Turismo

Cosa vedere a Barletta?

Cosa vedere a Barletta

Benvenuti a Barletta, una piccola città ricca di fascino situata sulla costa adriatica della Puglia. Qui, avrete l’opportunità di immergervi in secoli di storia e di godere di splendide spiagge.

Uno dei principali punti di interesse è il Castello di Barletta, un imponente fortezza medievale che si erge maestosamente sul lungomare. All’interno, potrete ammirare le antiche mura, le torri e le sale affrescate, che vi faranno tornare indietro nel tempo. Non perdete l’opportunità di assistere alla rievocazione storica della Disfida di Barletta, un evento che commemora la celebre sfida tra italiani e francesi avvenuta nel 1503.

Passeggiando per il centro storico, vi troverete immersi in un ambiente affascinante, con stradine lastricate e antichi palazzi. La Cattedrale di Santa Maria Maggiore è un altro luogo da visitare assolutamente. Questo maestoso edificio risale al XIII secolo e custodisce al suo interno preziose opere d’arte.

Barletta è anche famosa per la sua spiaggia dorata, che si estende per chilometri lungo la costa. Qui potrete rilassarvi al sole, fare una nuotata nelle acque cristalline o praticare sport acquatici.

Infine, non potete lasciare Barletta senza assaggiare la famosa focaccia barese, una prelibatezza tipica della regione. Potrete gustarla in uno dei numerosi locali lungo il lungomare o in una delle pittoresche trattorie del centro storico.

In sintesi, Barletta è una destinazione perfetta per coloro che desiderano immergersi nella storia, godere delle bellezze naturali e assaporare la deliziosa cucina pugliese. Cosa aspettate? Venite a scoprire cosa vedere a Barletta e lasciatevi incantare da tutto ciò che questa città ha da offrire.

La storia

La storia di Barletta è ricca e affascinante, risalente a tempi antichissimi. Fondata dai Greci nel IV secolo a.C., la città ha subito il dominio dei Romani, dei Bizantini e dei Normanni nel corso dei secoli. Tuttavia, è durante il periodo medievale che Barletta ha raggiunto il suo massimo splendore. Il Castello di Barletta, che è uno dei principali luoghi da visitare a Barletta, testimonia ancora oggi la presenza dei normanni nella città. Questa poderosa fortezza era utilizzata come punto strategico di difesa contro le incursioni nemiche. Altro evento storico di grande importanza per Barletta è la celebre Disfida, durante la quale 13 cavalieri italiani sconfissero altrettanti cavalieri francesi nel 1503. Questa sfida eroica viene ancora oggi ricordata con una rievocazione storica emozionante. Attraverso le sue stradine e i suoi edifici storici, Barletta ci porta a viaggiare indietro nel tempo, permettendoci di scoprire ed apprezzare la sua affascinante storia.

Cosa vedere a Barletta: i musei di spicco

I musei di Barletta offrono una preziosa finestra sulla storia e sulla cultura di questa affascinante città pugliese. Mentre esplorate le strade lastricate del centro storico, vi suggeriamo di fare una sosta presso uno dei numerosi musei presenti, per scoprire opere d’arte, reperti archeologici e molto altro.

Uno dei musei più importanti di Barletta è il Museo Civico. Situato all’interno di un elegante palazzo del XVI secolo, questo museo ospita una ricca collezione di arte, storia e archeologia. Qui potrete ammirare opere di artisti locali, come la famosa “Madonna Abbracciata” di Jacopo della Quercia, e scoprire reperti archeologici che testimoniano l’antica storia della città.

Un altro museo interessante da visitare è il Museo della Città e del Territorio. Situato all’interno del Castello di Barletta, questo museo offre una visione completa della storia e della cultura della città. Attraverso le sue esposizioni permanenti e temporanee, potrete esplorare il passato di Barletta, dalla preistoria alla dominazione normanna e oltre. Non perdete l’opportunità di ammirare le antiche mura del castello e le suggestive sale affrescate.

Per gli amanti dell’arte contemporanea, il Museo d’Arte Contemporanea della Puglia è una tappa imperdibile. Situato in un edificio storico nel centro di Barletta, questo museo ospita una vasta collezione di opere d’arte contemporanea di artisti pugliesi e internazionali. Tra le opere esposte troverete dipinti, sculture, installazioni e molto altro.

Infine, se siete interessati alla storia marittima di Barletta, vi consigliamo di visitare il Museo del Mare. Situato presso il Porto di Barletta, questo museo offre una panoramica sulla tradizione marinara della città. Potrete ammirare modelli di navi, attrezzi da pesca e scoprire la storia dei pescatori barlettani.

In sintesi, i musei di Barletta sono una tappa imperdibile per coloro che desiderano approfondire la conoscenza della storia e della cultura della città. Non perdete l’opportunità di visitare il Museo Civico, il Museo della Città e del Territorio, il Museo d’Arte Contemporanea della Puglia e il Museo del Mare. Scoprite cosa vedere a Barletta attraverso le meraviglie custodite all’interno di questi affascinanti luoghi.

Potrebbe anche interessarti...