Partendo da Alberobello, per raggiungere Matera in auto, segui le seguenti indicazioni stradali:
1. Da Alberobello, segui la strada principale in direzione sud.
2. Dopo circa 4 km, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per lo svincolo della SS172.
3. Prosegui sulla SS172 per circa 35 km, mantenendo la sinistra al bivio per continuare sulla SS7bis.
4. Dopo altri 15 km, prendi l’uscita per Matera e prosegui dritto lungo la SS7bis.
5. Continua sulla SS7bis per circa 12 km, mantenendo la destra e segui le indicazioni per Matera centro.
6. Attraversa il ponte sul fiume Basento e prosegui dritto per altri 3 km.
7. Alla rotonda, prendi la seconda uscita e continua dritto su Via Don Giovanni Minzoni.
8. Dopo circa 1 km, svoltare a destra su Via della Resistenza.
9. Prosegui dritto e segui le indicazioni per Matera centro storico.
10. Dopo circa 2 km, raggiungerai il centro di Matera.
Spero che queste indicazioni stradali siano chiare e ti permettano di raggiungere Matera partendo da Alberobello senza dover ripetere la frase “distanza Alberobello Matera”.
Come arrivare senza auto
Per raggiungere Matera da Alberobello utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, puoi seguire queste indicazioni:
1. Treno: Purtroppo, Matera non è servita direttamente da una stazione ferroviaria. La stazione ferroviaria più vicina a Matera è quella di Ferrandina, che si trova a circa 20 km dal centro di Matera. Da Alberobello, puoi prendere un treno per Bari, che è ben collegata a Ferrandina. Una volta arrivato a Ferrandina, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere Matera.
2. Aereo: L’aeroporto più vicino a Matera è l’Aeroporto di Bari-Palese, che dista circa 60 km dal centro di Matera. Puoi prendere un volo per Bari e da lì prendere un autobus o un taxi per Matera. Ci sono anche servizi di noleggio auto disponibili all’aeroporto.
3. Autobus: È possibile prendere un autobus da Alberobello per Matera. Verifica gli orari e le tariffe dei pullman presso la stazione degli autobus di Alberobello o tramite siti web o app delle compagnie di autobus. Il tempo di percorrenza può variare, quindi controlla gli orari in base alle tue esigenze.
Una volta arrivato a Matera, puoi utilizzare i trasporti pubblici locali come autobus e taxi per spostarti all’interno della città. Matera è una città relativamente piccola, quindi è anche possibile visitarla a piedi.
Ricorda di verificare gli orari dei mezzi di trasporto pubblico in anticipo e di tenere conto di eventuali cambiamenti o ritardi.
Distanza Alberobello Matera: attrazioni e curiosità
Se stai pianificando un viaggio da Alberobello a Matera, entrambe le città sono famose per il loro patrimonio storico e culturale unico. Ecco alcune attrazioni che potresti considerare visitare sia ad Alberobello che a Matera:
Ad Alberobello:
1. I Trulli: Alberobello è famosa per i suoi trulli, antiche abitazioni in pietra con tetti a forma di cono. Puoi passeggiare per le strade di Alberobello e ammirare i trulli che compongono il suo caratteristico centro storico, che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
2. Trullo Sovrano: Questo è il trullo più grande di Alberobello e ospita un museo che illustra la vita e la storia di queste abitazioni uniche. Puoi esplorare le stanze e vedere gli oggetti d’epoca che ricostruiscono la vita quotidiana dei residenti di un tempo.
3. Chiesa di Sant’Antonio: Questa chiesa è situata nel cuore del centro storico di Alberobello ed è un esempio di architettura religiosa pugliese. L’interno è riccamente decorato con affreschi e opere d’arte religiosa.
A Matera:
1. Sassi di Matera: Questa è la principale attrazione di Matera e una delle più antiche città abitate al mondo. I Sassi di Matera sono un insieme di case e chiese scavate nella roccia, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Puoi passeggiare per le strade di questa affascinante parte della città e ammirare l’architettura e l’atmosfera unica.
2. Cattedrale di Matera: Situata nel centro storico, la Cattedrale di Matera è un esempio di architettura romanica. All’interno potrai ammirare affreschi, dipinti e sculture di notevole valore artistico.
3. Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata: Questo museo ospita una vasta collezione di opere d’arte che spaziano dal periodo medievale a quello moderno. Puoi ammirare dipinti, sculture e oggetti d’arte provenienti da tutto il territorio della Basilicata.
Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi visitare sia ad Alberobello che a Matera durante il tuo tragitto. Entrambe le città offrono esperienze uniche e sono ricche di storia e cultura.