Partendo da Alghero, per raggiungere Stintino in auto, segui queste indicazioni:
1. Da Alghero, prendi la SS127bis in direzione Sassari.
2. Prosegui sulla SS127bis fino all’uscita per la SP42 in direzione Porto Torres.
3. Prendi l’uscita e immettiti sulla SP42 in direzione Porto Torres.
4. Continua sulla SP42 fino a raggiungere la SS131.
5. Alla rotonda, prendi la seconda uscita e immettiti sulla SS131 in direzione Porto Torres.
6. Prosegui sulla SS131 fino a raggiungere l’uscita per Stintino.
7. Prendi l’uscita e immettiti sulla SP57 in direzione Stintino.
8. Segui la SP57 fino ad arrivare a Stintino.
Ti consiglio di utilizzare un navigatore satellitare o una mappa dettagliata per assicurarti di seguire correttamente le indicazioni e per tenere conto delle eventuali variazioni stradali o traffico.
Come arrivare senza auto
Purtroppo, non è possibile raggiungere Stintino direttamente in treno o in aereo. Tuttavia, è possibile raggiungere Stintino utilizzando i mezzi pubblici fino a Porto Torres, e da lì prendere un autobus per Stintino.
1. Treno: Dalla stazione ferroviaria di Alghero, puoi prendere un treno per la stazione di Sassari. Da Sassari, puoi prendere un autobus per Porto Torres.
– Una volta a Porto Torres, puoi prendere l’autobus che collega Porto Torres a Stintino. Gli orari e le tariffe degli autobus possono variare, quindi assicurati di controllare in anticipo.
2. Aereo: L’aeroporto più vicino a Stintino è l’aeroporto di Alghero-Fertilia. Dall’aeroporto, puoi prendere un autobus o un taxi per Alghero. Una volta a Alghero, puoi seguire le stesse indicazioni riportate sopra per raggiungere Stintino in autobus.
3. Autobus: Dalla stazione degli autobus di Alghero, puoi prendere un autobus diretto per Porto Torres. Una volta a Porto Torres, puoi prendere un autobus per Stintino.
Ti consiglio di controllare gli orari degli autobus e di pianificare il viaggio in anticipo, in quanto gli orari dei mezzi pubblici possono variare a seconda della stagione. Inoltre, potresti dover fare cambi o aspettare in stazione per il prossimo autobus, quindi tieni conto di eventuali tempi di attesa.
Distanza Alghero Stintino: cosa visitare
Nel luogo di partenza, Alghero, ci sono diverse attrazioni da visitare:
1. La Cattedrale di Santa Maria: Situata nel centro storico di Alghero, la cattedrale è un bellissimo esempio di architettura gotica catalana. All’interno puoi ammirare affreschi e opere d’arte.
2. Le Mura di Alghero: Camminare lungo le mura della città vecchia di Alghero è un modo fantastico per godersi una vista panoramica sul mare e sulla città. Le mura offrono anche l’accesso a diverse torri, come la Torre di Porta Terra e la Torre di San Giovanni.
3. Il Lungomare: Lungo la costa di Alghero, troverai un bellissimo lungomare con ristoranti, bar e caffetterie. È un luogo perfetto per fare una passeggiata serale o per goderti una cena con vista mare.
4. Le Spiagge: Alghero è famosa per le sue splendide spiagge. Puoi visitare la Spiaggia di Maria Pia, la Spiaggia di Bombarde o la Spiaggia di Lazzaretto per prendere il sole e fare il bagno nel mare cristallino.
Una volta arrivati a Stintino, ci sono alcune attrazioni da non perdere:
1. La Spiaggia della Pelosa: Considerata una delle spiagge più belle della Sardegna, la Spiaggia della Pelosa è famosa per la sua sabbia bianca e il mare turchese. È un luogo perfetto per fare il bagno e rilassarsi.
2. L’Isola dell’Asinara: Situata di fronte a Stintino, l’Isola dell’Asinara è un parco nazionale che offre paesaggi mozzafiato e una ricca fauna selvatica. Puoi esplorare l’isola in barca o a piedi e visitare il famoso ex-carcere di Fornelli.
3. Il Porto: Stintino è un pittoresco villaggio di pescatori e potrai ammirare le barche da pesca colorate e i ristoranti sul porto. È anche possibile prenotare una gita in barca per esplorare le coste circostanti e fare snorkeling.
Queste sono solo alcune delle attrazioni da vedere sia ad Alghero che a Stintino. Entrambi i luoghi offrono una combinazione perfetta tra bellezze naturali, storia e cultura.