Per raggiungere Foggia da Bari in auto, segui queste indicazioni stradali:
1. Parti da Bari e dirigiti verso ovest sulla SS16.
2. Prosegui dritto sulla SS16 per circa X chilometri.
3. Dopo X chilometri, svoltare a destra in direzione di Foggia sulla SS16.
4. Continua sulla SS16 per altri X chilometri, passando attraverso le città di XXXX e XXXX.
5. Alla rotonda, prendi la X^ uscita per continuare sulla SS16 in direzione di Foggia.
6. Prosegui sulla SS16 per altri X chilometri, mantenendoti sulla strada principale.
7. Arriverai a una seconda rotonda, prendi la X^ uscita per rimanere sulla SS16 in direzione di Foggia.
8. Dopo X chilometri, svoltare a destra/ sinistra su XXXX (inserire il nome della strada successiva).
9. Continua su XXXX per X chilometri, seguendo le indicazioni per Foggia.
10. Alla successiva rotonda, prendi la X^ uscita per continuare su XXXX.
11. Dopo X chilometri, girare a sinistra/ destra su XXXX (inserire il nome della strada successiva).
12. Prosegui su XXXX per X chilometri, seguendo le indicazioni per Foggia.
13. Alla successiva rotonda, prendi la X^ uscita per continuare su XXXX.
14. Prosegui su XXXX per X chilometri, seguendo le indicazioni per Foggia.
15. Alla prossima rotonda, prendi la X^ uscita per continuare su XXXX.
16. Alla fine di XXXX, svoltare a sinistra/ destra su XXXX (inserire il nome della strada successiva).
17. Prosegui su XXXX per X chilometri, seguendo le indicazioni per Foggia.
18. Alla successiva rotonda, prendi la X^ uscita per continuare su XXXX.
19. Prosegui su XXXX per X chilometri, seguendo le indicazioni per Foggia.
20. Alla successiva rotonda, prendi la X^ uscita per continuare su XXXX.
21. Alla fine di XXXX, svoltare a sinistra/ destra su XXXX (inserire il nome della strada successiva).
22. Prosegui su XXXX per X chilometri, seguendo le indicazioni per Foggia.
23. Alla prossima rotonda, prendi la X^ uscita per continuare su XXXX.
24. Prosegui su XXXX per X chilometri, seguendo le indicazioni per Foggia.
25. Alla successiva rotonda, prendi la X^ uscita per continuare su XXXX.
26. Alla fine di XXXX, svoltare a sinistra/ destra su XXXX (inserire il nome della strada successiva).
27. Prosegui su XXXX per X chilometri, seguendo le indicazioni per Foggia.
28. Alla successiva rotonda, prendi la X^ uscita per continuare su XXXX.
29. Prosegui su XXXX per X chilometri, seguendo le indicazioni per Foggia.
30. Arriverai infine a Foggia.
Si prega di prestare attenzione alle indicazioni stradali locali e di utilizzare un navigatore o una mappa per un percorso più preciso.
Arrivare con un mezzo pubblico
Per raggiungere Foggia da Bari utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, puoi prendere in considerazione le seguenti opzioni:
1. Treno:
– Parti dalla stazione ferroviaria di Bari Centrale.
– Prendi un treno regionale o interregionale in direzione di Foggia.
– Il viaggio in treno dura generalmente circa 1-2 ore, a seconda del tipo di treno scelto.
– Arrivi alla stazione ferroviaria di Foggia.
2. Autobus:
– Parti dalla stazione degli autobus di Bari.
– Cerca un autobus diretto per Foggia o un’autolinea che effettua il percorso Bari-Foggia.
– Il tempo di percorrenza in autobus può variare a seconda del traffico e del tipo di servizio.
– Arrivi alla stazione degli autobus di Foggia.
3. Aereo:
– Parti dall’Aeroporto di Bari-Karol Wojtyla.
– Verifica se ci sono voli diretti per l’Aeroporto di Foggia-Gino Lisa o, in alternativa, per l’Aeroporto di Napoli-Capodichino con successivo collegamento in treno o autobus per Foggia.
– Il tempo di volo e il tempo di percorrenza del collegamento dipenderanno dalle disponibilità dei voli e dai tempi di trasferimento.
– Arrivi all’Aeroporto di Foggia-Gino Lisa o alla stazione ferroviaria o degli autobus di Foggia, a seconda della scelta effettuata.
Si consiglia di verificare gli orari e la disponibilità dei mezzi di trasporto pubblico in anticipo e di pianificare il viaggio in base a queste informazioni. È possibile consultare siti web o applicazioni specifiche per i trasporti pubblici per ottenere informazioni aggiornate sui collegamenti.
Distanza Bari Foggia: curiosità e luoghi di interesse
Partendo da Bari, ci sono diverse attrazioni che puoi visitare prima di raggiungere Foggia. Ecco alcuni luoghi da considerare:
1. Città Vecchia di Bari: Esplora le affascinanti strade e i vicoli della Città Vecchia di Bari, nota anche come Bari Vecchia. Ammira l’architettura medievale, visita la Basilica di San Nicola e scopri il Castello Normanno-Svevo.
2. Basilica di San Nicola: Situata nella Città Vecchia di Bari, la Basilica di San Nicola è un importante luogo di culto per i cristiani. Ammira l’imponente architettura e scopri le reliquie di San Nicola, patrono di Bari.
3. Castello Normanno-Svevo: Questo castello medievale è un’icona di Bari. Esplora le sue mura, le torri e i cortili interni e scopri la storia dietro questa struttura imponente.
4. Lungomare di Bari: Goditi una passeggiata lungo il lungomare di Bari e ammira la vista sul mare Adriatico. Troverai anche numerosi ristoranti, bar e gelaterie dove potrai gustare le specialità locali.
5. Parco della Cittadella: Questo parco pubblico offre un’oasi di verde e tranquillità nel cuore di Bari. Rilassati, fai una passeggiata o semplicemente goditi il paesaggio.
Arrivati a Foggia, ci sono anche diverse attrazioni da visitare. Ecco alcuni luoghi interessanti:
1. Cattedrale di Foggia: Questa maestosa cattedrale è uno dei principali punti di riferimento di Foggia. Ammira l’architettura barocca, le opere d’arte e visita la cripta sotterranea.
2. Villa Comunale di Foggia: Questo parco pubblico è un luogo ideale per rilassarsi e fare una passeggiata. Troverai ampi prati, alberi secolari, fontane e anche un’area giochi per i più piccoli.
3. Teatro Giordano: Se sei interessato allo spettacolo, non perdere l’opportunità di assistere a uno spettacolo o a un concerto presso il Teatro Giordano. Questo teatro storico offre una varietà di eventi culturali.
4. Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Situata nel centro storico di Foggia, questa chiesa affascinante risale al XVI secolo. Ammira gli affreschi, le sculture e gli altari all’interno.
5. Museo Civico di Foggia: Se sei appassionato di storia e cultura, visita il Museo Civico di Foggia. Qui potrai ammirare una vasta collezione di reperti archeologici, opere d’arte e manufatti storici legati alla città.
Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi visitare sia a Bari che a Foggia durante il tuo viaggio. Entrambe le città offrono una varietà di luoghi da esplorare, cibo delizioso e un’atmosfera unica. Assicurati di pianificare il tuo itinerario in base alle tue preferenze personali e goditi il tuo viaggio.