Da Bormio, segui la SS301 in direzione nord. Continua a seguire la SS301 per circa 15 chilometri fino a raggiungere il bivio per la SS38. Prendi la SS38 in direzione est e continua per circa 34 chilometri fino ad arrivare a Tirano.
Da Tirano, prendi la SS38 in direzione nord-ovest. Continua sulla SS38 per circa 40 chilometri fino a raggiungere il bivio per la SP29. Prendi la SP29 in direzione est per circa 13 chilometri fino ad arrivare a Trepalle.
Da Trepalle, continua a seguire la SP29 per circa 8 chilometri fino a raggiungere Livigno.
Buon viaggio!
Arrivare con un mezzo pubblico
Per raggiungere Livigno da Bormio utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, è necessario seguire diversi passaggi:
1. Treno: Non ci sono stazioni ferroviarie direttamente a Livigno, quindi il modo più conveniente per raggiungere la zona è prendere un treno fino a Tirano. Ci sono treni che collegano Tirano alle principali città italiane come Milano e Brescia. Puoi verificare gli orari e acquistare i biglietti sul sito web di Trenitalia.
2. Autobus: Dalla stazione ferroviaria di Tirano, devi prendere un autobus per Livigno. Ci sono diverse compagnie di autobus che offrono servizi di trasporto da Tirano a Livigno. Puoi verificare gli orari e acquistare i biglietti sul sito web delle compagnie di autobus come Saf Viaggi o Autostradale.
3. Trasferimenti locali: Una volta arrivato a Livigno, ci sono servizi di trasferimento locale che collegano diverse zone della città. Puoi utilizzare gli autobus locali o optare per un taxi per spostarti all’interno di Livigno.
Se preferisci viaggiare in aereo, puoi prendere un volo per l’aeroporto di Milano-Malpensa o di Bergamo-Orio al Serio. Da entrambi gli aeroporti, puoi prendere un treno per Tirano e poi seguire i passaggi sopra descritti per raggiungere Livigno.
È importante tenere presente che gli orari dei mezzi di trasporto pubblico possono variare, quindi ti consigliamo di verificare gli orari aggiornati e pianificare il tuo viaggio in anticipo.
Distanza Bormio Livigno: punti di interesse
Bormio è una splendida località situata in Alta Valtellina, famosa per le sue terme e per le piste da sci. Prima di partire per Livigno, potresti dedicare del tempo a esplorare le attrazioni di Bormio, come le Terme di Bormio, dove puoi rilassarti e goderti le acque termali. Puoi anche visitare il centro storico di Bormio, con la sua architettura tipica e le stradine medievali.
Livigno, invece, è una rinomata località di montagna situata all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. È famosa per il suo paesaggio mozzafiato e per le attività all’aria aperta che offre. Una volta arrivato a Livigno, puoi esplorare le piste da sci e snowboard, che sono perfette per gli amanti degli sport invernali. Puoi anche fare escursioni o passeggiate lungo i sentieri panoramici del Parco Nazionale dello Stelvio, oppure dedicarti allo shopping nelle numerose boutique duty-free presenti in città. Livigno è anche conosciuta per la sua cucina tradizionale, quindi non dimenticare di assaporare i piatti tipici locali come la bresaola e i formaggi alpini.
Entrambi i luoghi offrono una vasta gamma di attività e attrazioni, quindi se hai il tempo, potresti considerare di passare qualche giorno sia a Bormio che a Livigno, per godere appieno di entrambe le destinazioni.