Per raggiungere Olbia da Cagliari, segui le seguenti indicazioni stradali:
1. Parti da Cagliari e dirigiti verso nord sulla SS131.
2. Prosegui sulla SS131 per circa 250 km, mantenendo la direzione verso Sassari/Olbia.
3. Dopo aver superato Sassari, continua sulla SS131 bis, seguendo le indicazioni per Olbia.
4. Percorri la SS131 bis per circa 70 km, mantenendo la direzione per Olbia.
5. Una volta raggiunta Olbia, segui le indicazioni per il centro città o la destinazione specifica desiderata.
Ricorda di consultare sempre una mappa o un navigatore per ulteriori dettagli sulla tua specifica destinazione a Olbia.
Arrivare con un trasporto pubblico
Per raggiungere Olbia da Cagliari utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, ci sono diverse opzioni disponibili:
1. Treno: Puoi prendere un treno da Cagliari a Olbia. Tuttavia, non ci sono collegamenti diretti tra le due città e dovrai fare almeno un cambio. Prima devi prendere un treno da Cagliari a Sassari, che richiede circa 2 ore di viaggio. Da Sassari, ci sono autobus che collegano la città a Olbia, con un tempo di percorrenza di circa 1,5 – 2 ore.
2. Aereo: L’opzione più veloce per raggiungere Olbia da Cagliari è l’aereo. Ci sono voli diretti tra i due aeroporti, che richiedono solo circa 40 minuti di volo. Puoi controllare le compagnie aeree che operano tra Cagliari e Olbia per trovare le opzioni più convenienti.
3. Autobus: È possibile prendere un autobus da Cagliari a Olbia. Ci sono diverse compagnie che offrono questo servizio, con frequenti corse giornaliere. Il tempo di percorrenza in autobus è di circa 3,5 – 4 ore, a seconda del traffico e delle fermate lungo il percorso.
È consigliabile verificare gli orari e la disponibilità dei mezzi di trasporto pubblico in base alle tue esigenze specifiche e pianificare il viaggio di conseguenza.
Distanza Cagliari Olbia: curiosità e luoghi di interesse
Se hai intenzione di coprire la tratta da Cagliari a Olbia, ci sono diversi punti di interesse da visitare sia nella città di partenza che in quella di arrivo. Ecco cosa vedere in entrambe le città:
Cagliari:
1. Il centro storico: Esplora le stradine del quartiere di Castello, ammira la Cattedrale di Cagliari e visita la Torre dell’Elefante e la Torre di San Pancrazio, che offrono una vista panoramica sulla città.
2. Il Bastione di Saint Remy: Questa imponente struttura offre una vista spettacolare sul porto di Cagliari e sul Golfo degli Angeli.
3. Il Parco di Molentargius-Saline: Situato a pochi chilometri dal centro di Cagliari, è una riserva naturale che ospita una grande varietà di uccelli, tra cui i famosi fenicotteri rosa.
4. La spiaggia di Poetto: Goditi una giornata di relax sulla spiaggia più famosa di Cagliari, che si estende per circa 8 chilometri lungo la costa.
Olbia:
1. La Basilica di San Simplicio: Questa chiesa romanica risale al XII secolo ed è uno dei principali luoghi di culto di Olbia.
2. Il centro storico: Passeggia per le stradine del centro storico, ammira le case colorate e scopri i negozi, i ristoranti e i bar che animano la zona.
3. Il Parco Fausto Noce: Questo parco urbano offre un’oasi di tranquillità con prati verdi, alberi ombrosi e un laghetto artificiale.
4. Le spiagge: Olbia è circondata da numerose e bellissime spiagge. Tra le più famose ci sono la Spiaggia Bianca, la Spiaggia Pittulongu e la Spiaggia di Porto Istana, perfette per godersi il mare cristallino della costa nord-orientale della Sardegna.
Questi sono solo alcuni dei luoghi di interesse che puoi visitare sia a Cagliari che a Olbia durante il tuo viaggio. Ricorda di prenderti il tempo di esplorare e scoprire anche altre attrazioni lungo il percorso tra le due città.