Partendo da Fasano, segui la strada principale in direzione nord-est. Prosegui dritto per circa 10 chilometri fino ad arrivare all’incrocio successivo. Continua a seguire le indicazioni per Alberobello.
Dopo l’incrocio, continua a guidare dritto per altri 10 chilometri. Sarai in una strada che ti porterà direttamente ad Alberobello. Non devi deviare da questa strada principale.
Continua a guidare dritto fino a quando non vedrai i caratteristici trulli di Alberobello sulla tua destra. Non appena li avvisti, sarai arrivato a destinazione.
Ricorda di prestare attenzione alle indicazioni stradali lungo il tragitto per assicurarti di rimanere sulla strada giusta.
Buon viaggio!
Viaggiare in modo alternativo
Per raggiungere Alberobello da Fasano utilizzando mezzi di trasporto pubblico, puoi prendere un treno o un autobus.
In treno: Dalla stazione di Fasano, puoi prendere un treno per raggiungere la stazione di Alberobello. Ci sono diverse corse al giorno che coprono questa tratta. Il tempo di percorrenza è di circa 10-15 minuti. Una volta arrivato alla stazione di Alberobello, puoi raggiungere il centro città a piedi o prendere un taxi.
In autobus: Puoi prendere un autobus da Fasano per raggiungere Alberobello. Ci sono diverse compagnie di autobus che offrono collegamenti tra le due città. Il tempo di percorrenza è di circa 20-30 minuti. Gli orari degli autobus possono variare, quindi è consigliabile verificare gli orari aggiornati presso la stazione degli autobus di Fasano.
In aereo: Se arrivi in aereo, la città più vicina con un aeroporto è Bari. Dall’aeroporto di Bari, puoi prendere un treno o un autobus per raggiungere Fasano e da lì seguire le istruzioni sopra riportate per raggiungere Alberobello.
Ricorda di controllare gli orari dei treni e degli autobus in anticipo e di considerare eventuali cambiamenti o ritardi. Inoltre, consulta le informazioni sulle tariffe e l’acquisto dei biglietti presso le stazioni o gli uffici delle compagnie di trasporto.
Distanza Fasano Alberobello: curiosità e luoghi di interesse
Certamente! Ecco cosa puoi vedere nel luogo di partenza, Fasano, e nel luogo di arrivo, Alberobello, lungo il percorso:
Fasano:
1. Parco Archeologico di Egnazia: Questo parco archeologico è situato sulla costa e offre la possibilità di esplorare i resti di un’antica città romana. Puoi ammirare le rovine, visitare il museo e fare una passeggiata lungo la spiaggia.
2. Zoosafari: Situato nelle vicinanze di Fasano, Zoosafari è un grande zoo e parco safari. Potrai vedere una varietà di animali, sia in libertà che in recinti, e goderti diverse attrazioni come lo spettacolo dei delfini e il parco giochi.
Alberobello:
1. Trulli: Alberobello è famosa per i suoi trulli, antiche abitazioni in pietra conici e senza malta. Puoi passeggiare tra le stradine del centro storico e ammirare questi unici edifici, molti dei quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
2. Chiesa di Sant’Antonio: Questa chiesa è situata nel cuore di Alberobello e presenta una facciata neoclassica. Puoi visitarla per ammirare gli affreschi e l’architettura interna.
3. Museo del Territorio “Casa Pezzolla”: Questo museo è ospitato in un antico trullo e ti offre una panoramica sulla storia e la cultura di Alberobello e della regione circostante. Potrai scoprire l’evoluzione dei trulli e apprendere di più sulla vita tradizionale in questa zona.
4. Rione Monti: Questo è il quartiere più caratteristico di Alberobello, dove troverai la maggior concentrazione di trulli. Puoi passeggiare tra le strette vie e ammirare l’architettura unica di questi edifici.
Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare sia a Fasano che ad Alberobello lungo il percorso. Entrambe le città offrono anche deliziosi ristoranti, caffè e negozi dove potrai gustare la cucina locale e acquistare prodotti tradizionali.