Per raggiungere Bari da Foggia in auto, segui queste indicazioni stradali:
1. Partendo da Foggia, prendi la strada principale in direzione ovest verso Bari.
2. Continua a seguire questa strada per circa 150 chilometri, passando attraverso i seguenti paesi: Orta Nova, Cerignola, Trinitapoli e Margherita di Savoia.
3. Dopo Margherita di Savoia, continuerai sulla strada principale fino a raggiungere Barletta.
4. Una volta arrivato a Barletta, segui le indicazioni per la SS16 in direzione Bari.
5. Prosegui sulla SS16 per circa 45 chilometri, passando attraverso i paesi di Trani, Bisceglie e Molfetta.
6. Dopo Molfetta, continuerai a seguire la SS16 fino a raggiungere Bari.
Ricorda di prestare attenzione alle segnalazioni stradali lungo il percorso e di rispettare i limiti di velocità. Buon viaggio!
Viaggiare in modo alternativo
Per raggiungere Bari da Foggia utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni:
1. Treno: Puoi prendere un treno da Foggia a Bari. I treni partono regolarmente dalla stazione di Foggia e impiegano circa 1-1,5 ore per raggiungere Bari. Una volta arrivato alla stazione di Bari, puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere la tua destinazione finale.
2. Autobus: Puoi prendere un autobus da Foggia a Bari. Ci sono diverse compagnie di autobus che operano su questa tratta e i tempi di percorrenza possono variare. Verifica gli orari e le tariffe presso le stazioni degli autobus di Foggia e Bari.
3. Aereo: Se preferisci viaggiare in aereo, puoi prendere un volo dall’aeroporto di Foggia “Gino Lisa” all’aeroporto di Bari. Tuttavia, tieni presente che l’aeroporto di Foggia potrebbe non offrire molte opzioni di volo e potrebbe essere necessario fare scalo in un altro aeroporto prima di raggiungere Bari.
Sia che tu scelga il treno, l’autobus o l’aereo, ricorda sempre di verificare gli orari e le tariffe aggiornate, prenotare i biglietti in anticipo e pianificare adeguatamente il tuo viaggio. Buon viaggio!
Distanza Foggia Bari: attrazioni e curiosità
Nel luogo di partenza, Foggia, ci sono diverse attrazioni che puoi visitare prima di partire per Bari. Ecco alcune delle principali:
– Cattedrale di Foggia: Questa magnifica cattedrale, situata nel centro storico di Foggia, è un’imponente struttura con una facciata barocca e un interno riccamente decorato. Vale la pena visitarla per ammirare l’arte e l’architettura religiosa.
– Villa Comunale: Questo parco pubblico è un luogo ideale per passeggiare e rilassarsi. È dotato di ampi spazi verdi, alberi secolari, fontane e un laghetto con una cascata. È un luogo perfetto per una pausa tranquilla.
– Museo Civico di Foggia: Situato nell’ex convento di San Sebastiano, questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici e opere d’arte. Puoi ammirare oggetti antichi, dipinti, sculture e altro ancora, per comprendere meglio la storia e la cultura della regione.
Nel luogo di arrivo, Bari, ci sono molte attrazioni da visitare. Ecco alcune delle principali:
– Basilica di San Nicola: Questa famosa basilica è dedicata a San Nicola, patrono di Bari. È uno dei principali luoghi di pellegrinaggio in Italia ed è famosa per l’architettura romanica e le reliquie di San Nicola che vi sono conservate.
– Castello Svevo: Situato sul lungomare di Bari, il Castello Svevo è una fortezza medievale che offre una vista spettacolare sulla città e sul mare. Puoi esplorare le sue torri, le mura e i cortili interni per immergerti nella storia.
– Centro storico di Bari: Conosciuto come “Bari Vecchia”, il centro storico è un labirinto di strade strette e vicoli pittoreschi. Qui puoi passeggiare tra le tradizionali case bianche, visitare le chiese romaniche e assaggiare la famosa “orecchietta”, una pasta tradizionale pugliese.
– Lungomare di Bari: Questa ampia passeggiata sul mare offre una vista panoramica sulla costa adriatica. Lungo il lungomare troverai ristoranti, bar e locali notturni dove puoi gustare specialità culinarie locali e goderti la vita notturna della città.
Queste sono solo alcune delle attrazioni da visitare sia a Foggia che a Bari. Entrambe le città offrono una ricca storia, cultura e bellezze naturali che rendono il viaggio da Foggia a Bari ancora più interessante.