Turismo

Distanza Malaga Siviglia

Distanza Malaga Siviglia

Per raggiungere Siviglia da Malaga in auto, segui queste indicazioni stradali:

1. Partendo da Malaga, prendi l’autostrada A-7 in direzione ovest verso Siviglia.
2. Continua a seguire l’autostrada A-7 per circa 200 chilometri.
3. Prosegui sull’autostrada A-7 fino all’uscita per l’autostrada A-92 verso Granada/Sevilla.
4. Prendi l’uscita e unisciti all’autostrada A-92 in direzione di Siviglia.
5. Continua a seguire l’autostrada A-92 per circa 100 chilometri.
6. Alla biforcazione, mantieniti sulla destra per rimanere sull’autostrada A-92 in direzione di Siviglia.
7. Prosegui sull’autostrada A-92 per altri 70 chilometri.
8. Alla fine dell’autostrada A-92, prendi l’uscita per la SE-30 in direzione di Siviglia.
9. Unisciti alla SE-30 e continua per circa 10 chilometri.
10. Segui le indicazioni per entrare nel centro di Siviglia.

Ti consiglio di usare un navigatore o una mappa per ulteriori dettagli e per assicurarti di prendere le strade corrette durante il viaggio.

Arrivare con un trasporto pubblico

Per raggiungere Siviglia da Malaga utilizzando mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni:

1. Treno: Puoi prendere un treno ad alta velocità (AVE) dalla stazione di Malaga Maria Zambrano alla stazione di Siviglia Santa Justa. I treni partono regolarmente durante la giornata e il viaggio dura circa 2 ore. Puoi consultare gli orari e acquistare i biglietti sul sito web di Renfe.

2. Aereo: Se preferisci volare, puoi prendere un volo dall’aeroporto di Malaga (Aeropuerto de Malaga-Costa del Sol) all’aeroporto di Siviglia (Aeropuerto de Sevilla). Ci sono voli diretti tra le due città e il tempo di volo è di circa 1 ora. Puoi verificare gli orari dei voli e prenotare i biglietti su siti web come Skyscanner o Expedia.

3. Autobus: Ci sono varie compagnie di autobus che offrono collegamenti tra Malaga e Siviglia. I tempi di percorrenza possono variare a seconda del servizio scelto. Ad esempio, ALSA e Socibus sono due compagnie che operano su questa tratta. Puoi controllare gli orari e acquistare i biglietti sul sito web delle rispettive compagnie.

Prima di partire, ti consiglio di verificare gli orari aggiornati, considerare le tariffe e scegliere l’opzione più comoda per te. Assicurati di pianificare in anticipo e tenere conto del tempo di trasferimento tra il luogo di partenza e l’aeroporto o la stazione.

Distanza Malaga Siviglia: cosa visitare

Malaga:

– Alcazaba: Questa fortezza moresca risalente all’VIII secolo è una delle maggiori attrazioni di Malaga. Puoi esplorare i suoi giardini e ammirare le splendide viste sulla città e sul porto.

– Cattedrale di Malaga: Conosciuta anche come la “La Manquita” per la sua torre incompiuta, questa maestosa cattedrale del XVI secolo è un simbolo di Malaga. Puoi visitare l’interno e salire sulla terrazza panoramica per ammirare il panorama.

– Museo Picasso: Situato nella città natale di Pablo Picasso, questo museo ospita una vasta collezione di opere d’arte dell’artista. Puoi ammirare dipinti, sculture, disegni e ceramiche che coprono l’intera carriera di Picasso.

Siviglia:

– Real Alcázar: Questo complesso di palazzi reali moreschi e gotici è un’opera d’arte architettonica. Puoi esplorare i suoi splendidi giardini, i cortili e le stanze decorate con dettagli intricati.

– Cattedrale di Siviglia: Una delle più grandi cattedrali gotiche del mondo, conosciuta per la sua Giralda, una torre campanaria moresca. Puoi visitare l’interno e salire sulla Giralda per goderti una vista panoramica sulla città.

– Plaza de España: Questa spettacolare piazza è un simbolo di Siviglia. Puoi ammirare l’architettura moresca e i colorati piastrellati che rappresentano le province spagnole. Puoi anche fare una passeggiata lungo il canale e noleggiare una barca a remi per esplorare.

Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare sia a Malaga che a Siviglia. Entrambe le città offrono anche una vivace scena culinaria, con ristoranti che servono specialità locali come pesce fresco, tapas e vini locali. Assicurati di dedicare del tempo anche a passeggiare per le strade storiche e a scoprire le tradizioni e la cultura di entrambe le città.

Potrebbe anche interessarti...