Per raggiungere Alberobello da Matera in auto, segui queste indicazioni:
1. Partendo da Matera, prendi la SS7 in direzione nord-est verso Altamura.
2. Prosegui lungo la SS7 per circa 26 chilometri fino ad arrivare ad Altamura.
3. All’intersezione successiva, prendi la SP1 in direzione sud-ovest verso Gravina in Puglia.
4. Continua sulla SP1 per circa 12 chilometri fino ad arrivare a Gravina in Puglia.
5. Attraversa il centro di Gravina in Puglia, seguendo le indicazioni per Alberobello.
6. Dopo aver lasciato Gravina, prosegui sulla SP237 per circa 20 chilometri.
7. Segui le indicazioni per Alberobello fino ad arrivare a destinazione.
Ricorda di consultare una mappa o un navigatore per avere indicazioni più precise e verificare eventuali deviazioni o restrizioni stradali lungo il percorso.
Mezzi di trasporto alternativi
Per raggiungere Alberobello da Matera utilizzando mezzi di trasporto pubblico, ecco le opzioni disponibili:
1. Treno: Non esiste una linea ferroviaria diretta da Matera ad Alberobello. Dovresti prendere un treno da Matera per Bari, il capoluogo regionale, e da lì prendere un altro treno per Alberobello. La durata del viaggio da Matera a Bari è di circa 1-2 ore, mentre da Bari ad Alberobello è di circa 1-1,5 ore. Puoi controllare gli orari e acquistare i biglietti sui siti web delle compagnie ferroviarie come Trenitalia o Italo.
2. Aereo: L’aeroporto più vicino ad Alberobello è l’Aeroporto di Bari-Karol Wojtyla. Dovresti prendere un volo per Bari da Matera e da lì proseguire il viaggio in treno o bus come indicato sopra. Ci sono voli diretti da Bari per molte destinazioni nazionali e internazionali. Puoi controllare gli orari dei voli e prenotare i biglietti sui siti web delle compagnie aeree o tramite agenzie di viaggio.
3. Autobus: Esistono servizi di autobus che collegano Matera ad Alberobello, ma è possibile che siano disponibili solo poche corse al giorno. Dovresti consultare il sito web delle compagnie di autobus regionali come Autolinee Marino o Ferrovie del Sud Est per verificare gli orari e prenotare i biglietti. La durata del viaggio in autobus può variare, ma in genere è di circa 2-3 ore.
Ti consiglio di controllare gli orari e le disponibilità dei mezzi di trasporto pubblico prima di partire, in modo da pianificare il tuo viaggio in modo più preciso.
Distanza Matera Alberobello: che cosa vedere
Nel luogo di partenza, Matera, ci sono molte attrazioni da visitare. Matera è famosa per i suoi Sassi, un antico insediamento rupestre che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Puoi esplorare le grotte e le case scavate nella roccia, visitare la Cattedrale di Matera e il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata. Puoi anche passeggiare per le stradine pittoresche e goderti la vista panoramica della città.
Nel luogo di arrivo, Alberobello, la principale attrazione da visitare sono i suoi famosi trulli. I trulli sono caratteristiche abitazioni in pietra con tetto a cono, che formano un’architettura unica. Puoi passeggiare per le stradine di Alberobello e ammirare i trulli bianchi, molti dei quali sono stati convertiti in negozi, ristoranti e alloggi. Puoi anche visitare il Museo del Territorio “Casa Pezzolla” per conoscere di più sulla storia e la cultura dei trulli.
Entrambi i luoghi offrono un’esperienza unica e affascinante. Matera con i suoi Sassi e la sua storia millenaria, e Alberobello con i suoi trulli e il suo fascino tradizionale. Sia Matera che Alberobello sono destinazioni turistiche molto popolari in Puglia e sicuramente vale la pena visitarle se si è interessati alla cultura e all’architettura tradizionale della regione.