Turismo

Distanza Pisa Lucca

Distanza Pisa Lucca

Partendo da Pisa, segui la strada in direzione nord-ovest sulla A11. Continua a seguire l’A11 fino a quando non raggiungi l’uscita per Lucca Est. Prendi l’uscita e segui le indicazioni per Lucca. Prosegui dritto sulla strada principale fino a raggiungere il centro di Lucca.

Come arrivare senza auto

Per raggiungere Lucca da Pisa utilizzando mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni:

Treno: Dalla stazione di Pisa Centrale, puoi prendere un treno diretto per Lucca. I treni partono frequentemente e il viaggio dura circa 30 minuti. Una volta arrivato alla stazione di Lucca, sarai già nel centro della città.

Aereo: Se arrivi in aereo all’aeroporto di Pisa, puoi prendere il People Mover, un servizio di trasporto gratuito che collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria di Pisa Centrale. Da lì, puoi seguire le istruzioni precedenti per prendere il treno per Lucca.

Autobus: Dalla stazione degli autobus di Pisa, puoi prendere un autobus diretto per Lucca. I tempi e le frequenze di partenza possono variare, quindi ti consiglio di controllare gli orari in anticipo. Il viaggio in autobus dura circa 45 minuti e ti lascerà nel centro di Lucca.

In generale, il treno è il mezzo di trasporto più rapido ed efficiente per raggiungere Lucca da Pisa. Tuttavia, le altre opzioni sono comunque valide se preferisci o se i treni non sono disponibili al momento del tuo viaggio.

Distanza Pisa Lucca: punti di interesse

Partendo da Pisa, ci sono diversi luoghi interessanti da visitare prima di raggiungere Lucca:

1. Torre di Pisa: Non puoi visitare Pisa senza vedere la celebre Torre pendente. Situata nella Piazza dei Miracoli, la torre è un’icona mondiale e uno dei principali monumenti italiani.

2. Cattedrale di Pisa: Sempre nella Piazza dei Miracoli, troverai la maestosa Cattedrale di Pisa. Questo capolavoro dell’architettura romanica merita sicuramente una visita.

3. Battistero di San Giovanni: Accanto alla Torre di Pisa e alla Cattedrale, troverai il Battistero di San Giovanni, un altro esempio di architettura romanica. All’interno, potrai ammirare splendidi affreschi e un’acustica straordinaria.

4. Camposanto Monumentale: Situato sempre nella Piazza dei Miracoli, il Camposanto Monumentale è un cimitero monumentale ricco di storia e affreschi.

Una volta arrivato a Lucca, ci sono anche molte attrazioni da visitare:

1. Mura di Lucca: Le mura di Lucca sono una delle principali attrazioni della città. È possibile fare una passeggiata o noleggiare una bicicletta per godersi la vista panoramica delle mura medievali che circondano il centro storico.

2. Piazza dell’Anfiteatro: Questa piazza unica è stata costruita sulle rovine di un antico anfiteatro romano. Oggi è un luogo vivace con caffè, ristoranti e negozi.

3. Duomo di San Martino: La cattedrale di Lucca è dedicata a San Martino ed è uno splendido esempio di architettura romanica. All’interno, puoi ammirare opere d’arte e affreschi.

4. Torre Guinigi: Questa torre medievale è famosa per i suoi alberi di lecci sul tetto. Salendo i suoi 230 gradini, potrai godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città di Lucca.

Spero che queste informazioni ti siano utili per scoprire le attrazioni di Pisa e Lucca lungo il percorso. Buon viaggio!

Potrebbe anche interessarti...