Turismo

Distanza Pistoia Firenze

Distanza Pistoia Firenze

Per raggiungere Firenze da Pistoia in auto, segui queste indicazioni stradali:

1. Partendo da Pistoia, dirigi verso nord sulla SS66 (Strada Statale 66) in direzione Firenze.
2. Continua sulla SS66 per circa 30 chilometri, passando per i paesi di Prato e Calenzano.
3. Raggiungi l’uscita per Firenze Nord e prendi la A1 (Autostrada del Sole) in direzione Firenze.
4. Prosegui sull’A1 per circa 15 chilometri, quindi prendi l’uscita Firenze Sud.
5. All’uscita, segui le indicazioni per Firenze Centro e immettiti sulla Viale Europa.
6. Prosegui dritto sulla Viale Europa fino a raggiungere il Ponte alla Vittoria.
7. Attraversa il ponte e continua dritto sulla Viale Fratelli Rosselli.
8. Segui le indicazioni per il centro città e procedi sulla Viale Spartaco Lavagnini.
9. Continua dritto sulla Viale Lavagnini fino a raggiungere la Piazza della Libertà.
10. Alla Piazza della Libertà, gira a sinistra sulla Viale Matteotti.
11. Prosegui sulla Viale Matteotti fino a raggiungere la Piazza San Marco.
12. Alla Piazza San Marco, gira a destra sulla Via Cavour.
13. Continua dritto sulla Via Cavour fino a raggiungere il centro di Firenze.

Spero che queste indicazioni siano chiare e ti possano aiutare a raggiungere Firenze da Pistoia in modo sicuro e senza troppa ripetizione della frase “distanza Pistoia Firenze”. Buon viaggio!

Come arrivare senza auto

Per raggiungere Firenze da Pistoia utilizzando mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni disponibili:

1. Treno:
– La soluzione più veloce è prendere un treno regionale dalla stazione di Pistoia alla stazione di Firenze Santa Maria Novella. I treni regionali partono frequentemente e il viaggio dura circa 20 minuti. Puoi controllare gli orari e l’acquisto dei biglietti sul sito di Trenitalia.

2. Autobus:
– Puoi prendere un autobus da Pistoia a Firenze. Gli autobus sono gestiti da diverse compagnie come CAP, Lazzi o Autolinee Chianti Valdarno. Il tempo di percorrenza può variare a seconda della compagnia e del traffico stradale. Puoi controllare gli orari e l’acquisto dei biglietti sul sito delle compagnie di autobus o presso la stazione degli autobus di Pistoia.

3. Trasferimento privato o taxi:
– Se desideri avere un trasferimento più comodo e diretto, puoi prenotare un trasferimento privato o prendere un taxi da Pistoia a Firenze. Questa opzione può essere più costosa, ma è ideale se hai molti bagagli o desideri un viaggio più confortevole.

4. Aereo:
– Pistoia non ha un proprio aeroporto, quindi l’opzione migliore è volare all’Aeroporto di Firenze, situato a circa 6 chilometri dal centro di Firenze. Dall’aeroporto, puoi prendere un taxi o utilizzare i mezzi pubblici come il tram o l’autobus per raggiungere il centro di Firenze.

Ricorda di controllare gli orari dei mezzi di trasporto pubblico, in quanto potrebbero variare a seconda dei giorni della settimana e degli orari di punta.

Distanza Pistoia Firenze: cosa visitare

Certamente! Ecco cosa vedere a Pistoia e a Firenze per chi vuole coprire la distanza tra le due città:

A Pistoia:
1. Cattedrale di San Zeno: Situata nel centro storico di Pistoia, questa maestosa cattedrale è un esempio di architettura romanica e presenta un campanile alto 67 metri.
2. Piazza del Duomo: Questa piazza è il cuore di Pistoia e ospita il Duomo, il Battistero e il Palazzo dei Vescovi. È un luogo ideale per passeggiare e ammirare l’architettura storica.
3. Ospedale del Ceppo: Questo antico ospedale è noto per la sua facciata decorata con maioliche colorate. All’interno si trova anche il Museo della Cattedrale con una collezione di opere d’arte religiosa.
4. Giardino Zoologico di Pistoia: Se viaggi con la famiglia, puoi visitare questo zoo che ospita una vasta gamma di animali provenienti da tutto il mondo.

A Firenze:
1. Cattedrale di Santa Maria del Fiore: La cattedrale di Firenze, con la sua imponente cupola di Brunelleschi, è un’icona della città. Puoi salire sulla cupola per goderti una vista panoramica mozzafiato sulla città.
2. Galleria degli Uffizi: Questo famoso museo ospita una vasta collezione di opere d’arte rinascimentale, inclusi capolavori di artisti come Botticelli, Michelangelo e Leonardo da Vinci.
3. Ponte Vecchio: Situato sul fiume Arno, il Ponte Vecchio è uno dei simboli più famosi di Firenze. È famoso per le sue botteghe di gioielli e offre una vista pittoresca sul fiume.
4. Piazza della Signoria: Questa piazza è il centro politico di Firenze e ospita il Palazzo Vecchio. Qui puoi ammirare sculture famose come la Fontana di Nettuno e la replica del David di Michelangelo.

Queste sono solo alcune delle attrazioni principali che puoi visitare sia a Pistoia che a Firenze. Entrambe le città offrono una ricca storia, arte e cultura che sicuramente ti lasceranno meravigliato durante il tuo viaggio dalla distanza Pistoia Firenze.

Potrebbe anche interessarti...