Turismo

Distanza Ravenna Bologna

Distanza Ravenna Bologna

Per raggiungere Bologna da Ravenna in auto, segui queste indicazioni stradali:

1. Parti da Ravenna e prendi la SS16 in direzione nord-ovest.

2. Continua sulla SS16 per circa 35 chilometri fino a raggiungere l’uscita per l’autostrada A14 in direzione Ancona/Bologna.

3. Entra nell’autostrada A14 e prosegui in direzione sud-ovest verso Bologna.

4. Continua a seguire l’autostrada A14 per circa 70 chilometri, superando le uscite per Cesena, Forlì e Imola.

5. Dopo circa 70 chilometri, prendi l’uscita per Bologna Fiera e prosegui in direzione del centro di Bologna.

6. Segui le indicazioni per continuare verso il centro città fino a raggiungere la destinazione desiderata a Bologna.

Ricorda di prestare sempre attenzione alle segnaletiche stradali e di rispettare i limiti di velocità.

Mezzi di trasporto alternativi

Per raggiungere Bologna da Ravenna attraverso mezzi di trasporto pubblico, puoi considerare le seguenti opzioni:

1. Treno: Ci sono treni regionali che collegano Ravenna a Bologna. Dovrai recarti alla stazione ferroviaria di Ravenna e prendere un treno diretto per Bologna Centrale. Il tempo di percorrenza varia tra i 30 e i 60 minuti, a seconda del tipo di treno. Puoi controllare gli orari e acquistare i biglietti tramite il sito web delle Ferrovie dello Stato o presso le biglietterie delle stazioni.

2. Autobus: Ci sono autobus che collegano Ravenna a Bologna. Puoi prendere un autobus presso la stazione degli autobus di Ravenna e arrivare alla stazione degli autobus di Bologna. Il tempo di percorrenza varia tra 1 ora e 1 ora e 30 minuti. Puoi controllare gli orari e acquistare i biglietti sul sito web delle compagnie di autobus o presso le biglietterie delle stazioni.

3. Aereo: Se preferisci viaggiare in aereo, puoi prendere in considerazione un volo da Ravenna a Bologna. Tuttavia, Ravenna non dispone di un aeroporto commerciale. Pertanto, dovresti prendere un autobus o un taxi per raggiungere l’aeroporto più vicino, come l’Aeroporto di Bologna – Guglielmo Marconi. Da lì, puoi prendere un volo per Bologna. Il tempo di percorrenza dipende dal volo selezionato.

Assicurati di verificare gli orari, i prezzi e la disponibilità dei mezzi di trasporto pubblico prima di partire.

Distanza Ravenna Bologna: curiosità e luoghi di interesse

Per coloro che vogliono coprire la tratta tra Ravenna e Bologna, ci sono diverse attrazioni da visitare in entrambe le città.

Ravenna è famosa per i suoi meravigliosi mosaici bizantini, che sono considerati patrimonio mondiale dell’UNESCO. Alcuni dei principali luoghi da visitare includono la Basilica di San Vitale, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e il Mausoleo di Galla Placidia. Inoltre, Ravenna offre anche la possibilità di esplorare i suoi affascinanti musei, come il Museo Nazionale di Ravenna e il Museo TAMO.

Bologna, invece, è conosciuta come la “Dotta” (la dotta), la “Grassa” (la grassa) e la “Rossa” (la rossa) per la sua antica università, la sua eccellente cucina e i suoi edifici in mattoni rossi. Tra le principali attrazioni di Bologna ci sono la Torre degli Asinelli, l’Università di Bologna, Piazza Maggiore, la Basilica di San Petronio e le Due Torri. Inoltre, Bologna è famosa per i suoi portici, che si estendono per oltre 40 chilometri e offrono un’esperienza unica di passeggiata e shopping.

Entrambe le città sono ricche di storia, cultura e bellezze architettoniche. Quindi, se si viaggia tra Ravenna e Bologna, ci sono molte cose da vedere e fare lungo il percorso.

Potrebbe anche interessarti...