Turismo

Distanza Ravenna Ferrara

Distanza Ravenna Ferrara

Per raggiungere Ferrara da Ravenna in auto, segui queste indicazioni:

1. Parti da Ravenna e prendi la SS16 in direzione sud-ovest.
2. Continua sulla SS16 per circa 30 chilometri fino a raggiungere l’uscita per la A14 in direzione Bologna/Ancona.
3. Prendi l’uscita e incorporati nella A14 in direzione Bologna.
4. Prosegui sull’A14 per circa 35 chilometri fino a raggiungere l’uscita per Ferrara Sud.
5. Prendi l’uscita e incorporati nella SP71 in direzione Ferrara.
6. Continua sulla SP71 per circa 10 chilometri fino ad arrivare a Ferrara.

Queste indicazioni ti porteranno da Ravenna a Ferrara in auto attraverso la SS16 e l’A14, seguite dalla SP71.

Viaggiare in modo alternativo

Per raggiungere Ferrara da Ravenna utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni:

1. Treno: Puoi prendere un treno da Ravenna a Ferrara. Ci sono treni regionali disponibili che collegano le due città. La durata del viaggio è di circa 30-40 minuti. Verifica gli orari dei treni presso la stazione ferroviaria di Ravenna e prendi un treno diretto a Ferrara.

2. Autobus: Puoi prendere un autobus da Ravenna a Ferrara. Ci sono diverse compagnie di autobus che operano su questa tratta. La durata del viaggio in autobus è di circa 1 ora e 15 minuti. Verifica gli orari degli autobus presso la stazione degli autobus di Ravenna e prendi un autobus diretto a Ferrara.

3. Aereo: Se preferisci prendere un volo, la soluzione migliore potrebbe essere volare da Ravenna a Bologna e poi prendere un treno o un autobus da Bologna a Ferrara. L’aeroporto più vicino a Ravenna è l’aeroporto di Bologna-Guglielmo Marconi. Puoi prendere un volo da Ravenna a Bologna e poi prendere un treno o un autobus per Ferrara.

Spero che queste informazioni ti siano utili per pianificare il tuo viaggio da Ravenna a Ferrara utilizzando i mezzi di trasporto pubblico. Verifica sempre gli orari e le disponibilità prima di partire.

Distanza Ravenna Ferrara: punti di interesse

Ravenna, città di partenza:

Ravenna è una città ricca di storia e bellezza artistica. Ecco alcuni luoghi da visitare:

1. Basilica di San Vitale: Questo straordinario edificio è un esempio di architettura bizantina e ospita alcune delle più belle mosaici del mondo.

2. Mausoleo di Galla Placidia: Questo mausoleo del V secolo è famoso per i suoi mosaici interni, che rappresentano scene religiose e pagane.

3. Battistero Neoniano: Situato accanto alla Basilica di San Vitale, questo battistero è uno dei più antichi edifici cristiani di Ravenna ed è noto per i suoi mosaici.

4. Domus dei Tappeti di Pietra: Questo sito archeologico offre una vista degli antichi mosaici pavimentali scoperti sotto una vecchia chiesa.

5. Museo Nazionale di Ravenna: Il museo ospita una vasta collezione di arte e manufatti che raccontano la storia di Ravenna, compresi i reperti romani e bizantini.

Ferrara, città di arrivo:

Ferrara è una città medievale ben conservata, con un centro storico che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Ecco cosa vedere a Ferrara:

1. Castello Estense: Questo castello è l’icona di Ferrara ed è stato costruito nel XIV secolo. Puoi visitare le sue torri, i cortili e i magnifici interni.

2. Cattedrale di San Giorgio: Questa cattedrale del XII secolo è un esempio di architettura romanica e contiene opere d’arte e affreschi notevoli.

3. Palazzo dei Diamanti: Questo palazzo è famoso per la sua facciata esterna caratterizzata da blocchi di marmo a forma di diamante. Ospita anche una galleria d’arte con opere di vari artisti.

4. Il Quartiere Ebraico: Il quartiere ebraico di Ferrara è uno dei meglio conservati d’Europa. Puoi passeggiare per le sue strade e visitare la Sinagoga e il Museo Ebraico.

5. Parco Massari: Un parco pubblico situato nelle vicinanze del centro storico, con ampi spazi verdi, laghetti e un castello del XIX secolo.

Questi sono solo alcuni dei luoghi di interesse che puoi visitare sia a Ravenna che a Ferrara. Entrambe le città offrono una ricca storia, arte e cultura che vale la pena esplorare durante il tuo viaggio.

Potrebbe anche interessarti...