Partendo da Rimini, segui le indicazioni per l’autostrada A14 in direzione Bologna. Dopo aver raggiunto l’ingresso dell’autostrada, entra e mantieniti sulla A14 per tutto il percorso.
Continua a seguire l’autostrada A14 in direzione Bologna, passando per le città di Cesena e Forlì. Prosegui dritto, evitando eventuali uscite o deviazioni.
Dopo aver superato Forlì, continua a seguire l’autostrada A14 in direzione Bologna. Attraverserai i territori di Imola e Castel San Pietro Terme.
Mantieniti sull’autostrada A14 fino a quando non raggiungi l’uscita Bologna San Lazzaro. Prendi l’uscita e segui le indicazioni per Bologna.
Una volta uscito dall’autostrada, continua dritto sulla strada principale fino a raggiungere il centro di Bologna. Segui eventuali indicazioni stradali o segnaletica per raggiungere la tua destinazione finale all’interno della città.
Ricorda di consultare sempre una mappa o un navigatore per verificare la presenza di eventuali lavori in corso o deviazioni che potrebbero influire sul percorso.
Come arrivare senza auto
Se desideri raggiungere Bologna da Rimini utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni a tua disposizione:
1. Treno: Puoi prendere un treno diretto da Rimini a Bologna. La durata del viaggio è di circa 1 ora. Verifica gli orari dei treni presso la stazione ferroviaria di Rimini e acquista un biglietto per Bologna. Una volta arrivato a Bologna, puoi prendere un taxi o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la tua destinazione finale.
2. Autobus: Ci sono diversi autobus che collegano Rimini a Bologna. Puoi controllare gli orari degli autobus presso la stazione degli autobus di Rimini e acquistare un biglietto per Bologna. La durata del viaggio in autobus è di circa 1,5-2 ore, a seconda del servizio scelto. Una volta arrivato a Bologna, puoi prendere un taxi o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la tua destinazione finale.
3. Aereo: Se preferisci volare da Rimini a Bologna, puoi prendere un volo diretto dall’aeroporto di Rimini “Federico Fellini” all’aeroporto di Bologna “Guglielmo Marconi”. La durata del volo è di circa 30 minuti. Dall’aeroporto di Bologna, puoi prendere un taxi o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il centro della città e poi proseguire verso la tua destinazione finale.
Ricorda sempre di controllare gli orari dei mezzi di trasporto pubblico e di acquistare i biglietti in anticipo, se necessario.
Distanza Rimini Bologna: cosa visitare
Se stai pianificando un viaggio da Rimini a Bologna e hai intenzione di visitare alcune attrazioni lungo il percorso, ecco alcuni suggerimenti su cosa vedere sia a Rimini che a Bologna:
A Rimini:
1. Arco di Augusto: Questo antico arco romano è uno dei simboli di Rimini e rappresenta l’ingresso alla città durante l’epoca romana. È uno dei monumenti più importanti della città e vale la pena visitarlo per ammirare la sua maestosità.
2. Tempio Malatestiano: Questo edificio gotico rinascimentale fu commissionato dalla famiglia Malatesta come chiesa mausoleo. L’interno è riccamente decorato e ospita opere d’arte di artisti rinomati come Piero della Francesca.
3. Ponte di Tiberio: Questo antico ponte romano attraversa il fiume Marecchia ed è un altro simbolo di Rimini. Costruito nel I secolo d.C., offre una vista panoramica sulla città e sul fiume.
4. Piazza Cavour: Questa piazza centrale di Rimini è circondata da edifici storici e offre un’atmosfera vivace con numerosi caffè, ristoranti e negozi. È un luogo ideale per fare una pausa e godersi l’atmosfera della città.
A Bologna:
1. Piazza Maggiore: Questa piazza è il cuore pulsante di Bologna, circondata da edifici storici come il Palazzo d’Accursio e la Basilica di San Petronio. È un luogo ideale per passeggiare, sedersi in uno dei caffè all’aperto e ammirare l’architettura circostante.
2. Torri di Bologna: Le torri di Bologna sono un’altra icona della città. Le due torri principali, la Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda, offrono una vista panoramica sulla città e sono un’attrazione imperdibile per i visitatori.
3. Basilica di Santo Stefano: Questo complesso di sette chiese, noto anche come le Sette Chiese, è un luogo affascinante da visitare. Ogni chiesa ha la sua storia e caratteristiche uniche, e il cortile interno è un luogo tranquillo per rilassarsi.
4. Archiginnasio: Questo edificio storico ospitava l’antica università di Bologna ed è un esempio sorprendente di architettura rinascimentale. Al suo interno si trova la famosa Aula Magna, con una ricca decorazione e un soffitto affrescato.
Questi sono solo alcuni dei luoghi di interesse che puoi visitare durante il tuo viaggio da Rimini a Bologna. Entrambe le città offrono una ricca storia e cultura, e ci sono molte altre attrazioni da scoprire lungo il percorso.