Per raggiungere Ancona da Senigallia in auto, segui queste indicazioni stradali:
1. Parti da Senigallia in direzione est sulla SS16 (Strada Statale Adriatica).
2. Continua a seguire la SS16 per circa 18 chilometri, passando attraverso località come Marzocca e Falconara Marittima.
3. Raggiungerai la città di Ancona mantenendoti sulla SS16 fino a quando non arrivi a un incrocio con segnaletica.
4. All’incrocio, svoltare a destra e prendere l’uscita in direzione Ancona Nord – Centro – Osimo.
5. Dopo aver preso l’uscita, immettiti sulla Strada Statale 76 (SS76) in direzione di Ancona Centro – Osimo.
6. Continua sulla SS76 per circa 10 chilometri, proseguendo attraverso diverse rotatorie.
7. Alla rotatoria successiva, prendi la terza uscita per rimanere sulla SS76 in direzione di Ancona Centro – Osimo.
8. Prosegui sulla SS76 per altri 5 chilometri fino a raggiungere Ancona.
9. Segui le indicazioni per raggiungere la tua destinazione specifica all’interno di Ancona, come ad esempio il centro città o un indirizzo specifico.
Queste indicazioni ti porteranno da Senigallia ad Ancona, coprendo la distanza tra le due città.
Come arrivare senza auto
Per raggiungere Ancona da Senigallia utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, puoi scegliere tra treno, aereo o autobus, a seconda delle tue preferenze e delle disponibilità.
In treno:
1. Da Senigallia, raggiungi la stazione ferroviaria di Senigallia.
2. Prendi il treno in direzione di Ancona. Ci sono treni regionali frequenti che collegano le due città con un tempo di percorrenza di circa 20-30 minuti.
3. Scendi alla stazione ferroviaria di Ancona. Da lì, puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere la tua destinazione specifica all’interno di Ancona.
In aereo:
1. Dalla stazione ferroviaria di Senigallia, puoi prendere un treno per raggiungere l’aeroporto di Falconara Marittima. La stazione ferroviaria di Falconara Marittima si trova proprio accanto all’aeroporto.
2. Alcune compagnie aeree offrono voli domestici dall’aeroporto di Falconara Marittima verso l’aeroporto di Ancona-Falconara, che si trova a pochi chilometri dal centro di Ancona.
3. Dall’aeroporto di Ancona-Falconara, puoi prendere un taxi, un autobus o un servizio di trasferimento per raggiungere la tua destinazione all’interno di Ancona.
In autobus:
1. Dalla stazione ferroviaria di Senigallia, puoi prendere un autobus per Ancona. Ci sono servizi di autobus regionali che collegano le due città, con una durata del viaggio di circa 1 ora.
2. Scendi alla stazione degli autobus di Ancona. Da lì, puoi prendere un taxi o camminare per raggiungere la tua destinazione desiderata all’interno di Ancona.
Assicurati di verificare gli orari dei treni, dei voli o degli autobus in anticipo e di prendere in considerazione eventuali cambiamenti o cancellazioni dei servizi di trasporto pubblico.
Distanza Senigallia Ancona: punti di interesse
Se stai pianificando un viaggio da Senigallia ad Ancona, ci sono diverse attrazioni che puoi visitare sia nella città di partenza che in quella di arrivo. Ecco alcune delle principali attrazioni di entrambe le città:
Senigallia:
– Spiaggia di Senigallia: Senigallia è famosa per le sue splendide spiagge sabbiose, che si estendono per oltre 13 chilometri lungo la costa adriatica. Puoi goderti il sole, fare una passeggiata sulla spiaggia o provare sport acquatici come surf e vela.
– Rotonda a Mare: Situata sul lungomare di Senigallia, la Rotonda a Mare è un’iconica struttura in stile liberty con un grande spazio aperto, circondato da ristoranti, bar e negozi. È un luogo ideale per rilassarsi e ammirare il panorama del mare.
– Rocca Roveresca: Questa maestosa fortezza medievale è situata nel centro storico di Senigallia. La Rocca Roveresca ospita un museo che racconta la storia della città e presenta una collezione di opere d’arte e manufatti storici.
Ancona:
– Cattedrale di San Ciriaco: Situata sulla cima del colle Guasco, la Cattedrale di San Ciriaco è uno dei principali luoghi di culto di Ancona. Questa imponente chiesa romanica offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
– Passetto: Il Passetto è un tratto di costa rocciosa situato vicino al centro di Ancona. È un luogo ideale per fare una passeggiata panoramica e godere di viste spettacolari sull’Adriatico.
– Museo Archeologico Nazionale delle Marche: Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dalla regione delle Marche. Puoi ammirare statue romane, ceramiche e altri manufatti storici che raccontano la storia della regione.
Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi visitare a Senigallia e ad Ancona. Entrambe le città offrono anche una vivace vita notturna, ristoranti dove gustare piatti locali e altre attività culturali ed enogastronomiche che renderanno il tuo viaggio ancora più interessante.