Turismo

Distanza Treviso Venezia

Distanza Treviso Venezia

Partendo da Treviso, segui la strada principale in direzione est verso Venezia. Continua dritto sulla strada principale per tutta la durata del tragitto. Raggiungerai Venezia senza dover deviare o cambiare itinerario.

Arrivare con un mezzo pubblico

Per raggiungere Venezia da Treviso utilizzando i mezzi pubblici, hai diverse opzioni:

1. Treno: Puoi prendere un treno dalla stazione di Treviso Centrale fino alla stazione di Venezia Santa Lucia. Ci sono treni frequenti che coprono questa tratta e il viaggio dura circa 30 minuti. Una volta arrivato a Venezia Santa Lucia, sarai direttamente nel centro di Venezia.

2. Autobus: Puoi prendere un autobus diretto da Treviso a Venezia. I servizi di autobus sono organizzati da diverse compagnie come ACTT e ATVO. Il tempo di percorrenza può variare a seconda del traffico, ma di solito impiega circa 40-50 minuti per arrivare a Venezia. Gli autobus ti lasceranno generalmente alla Piazzale Roma, che è vicino al centro di Venezia.

3. Aeroporto: Se arrivi a Treviso in aereo, l’aeroporto di Treviso – Antonio Canova (TSF) è a circa 3 km dalla città. Dall’aeroporto puoi prendere un autobus navetta che ti porterà direttamente a Venezia. L’autobus navetta è gestito da ATVO e impiega circa 1 ora per raggiungere Venezia.

4. Taxi o servizio di trasporto privato: Se preferisci un’opzione più comoda e diretta, puoi prendere un taxi o organizzare un servizio di trasporto privato da Treviso a Venezia. Ci sono diverse compagnie di taxi e servizi di trasporto privato disponibili che possono prelevarti direttamente dal tuo punto di partenza e portarti a Venezia.

In ogni caso, sia che tu scelga il treno, l’autobus o l’aeroporto, una volta arrivato a Venezia, avrai facile accesso a tutti i principali luoghi di interesse turistico utilizzando i mezzi pubblici come i vaporetti (i tipici taxi-acquei) o semplicemente camminando a piedi dato che Venezia è una città pedonale.

Distanza Treviso Venezia: cosa visitare

A Treviso, ci sono diversi luoghi interessanti da visitare:

1. Piazza dei Signori: Questa piazza, situata nel centro storico di Treviso, è circondata da edifici storici e palazzi affascinanti. È un luogo ideale per fare una passeggiata e ammirare l’architettura.

2. Duomo di Treviso: Situata nel cuore della città, la Cattedrale di San Pietro è una magnifica chiesa romanica-gotica con un campanile alto 67 metri. All’interno, puoi ammirare opere d’arte e affreschi.

3. Museo di Santa Caterina: Questo museo è ospitato in un ex monastero del XIV secolo ed espone una collezione di arte sacra, tra cui sculture lignee, dipinti e oggetti liturgici.

4. Canali di Treviso: La città di Treviso è attraversata da diversi canali, simili a quelli di Venezia. Puoi fare una passeggiata lungo i canali e ammirare le pittoresche case che si affacciano sull’acqua.

5. Parco Naturale del Fiume Sile: Situato nelle vicinanze di Treviso, questo parco naturale offre un’oasi di tranquillità e bellezze naturali. Potresti voler fare una passeggiata lungo i sentieri o noleggiare una bicicletta per esplorare la zona.

A Venezia, ci sono innumerevoli luoghi da visitare:

1. Piazza San Marco: La piazza principale di Venezia, con la maestosa Basilica di San Marco, il campanile e il Palazzo Ducale. È un luogo di grande importanza storica e architettonica.

2. Ponte di Rialto: Questo famoso ponte in pietra, che attraversa il Canal Grande, è un’icona di Venezia. È un luogo molto frequentato dai turisti, con negozi e bancarelle lungo il ponte.

3. Canal Grande: Il Canal Grande è la principale arteria di Venezia, attraversata da numerose gondole e vaporetti. È possibile fare una crociera lungo il canale per ammirare le affascinanti case e i palazzi veneziani.

4. Palazzo Ducale: Situato nella Piazza San Marco, il Palazzo Ducale è un magnifico esempio di architettura gotica. Puoi visitare gli interni del palazzo e ammirare le opere d’arte e le decorazioni.

5. Isola di Murano: Situata al largo di Venezia, l’isola di Murano è famosa per la sua tradizione vetraia. Puoi visitare le fornaci di vetro e vedere i maestri vetrai all’opera.

Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare sia a Treviso che a Venezia. Entrambe le città offrono una ricca storia, cultura e bellezze architettoniche che meritano di essere esplorate.

Potrebbe anche interessarti...