Site icon Tema Vacanze

Distanza Varese Milano

Distanza Varese Milano

Distanza Varese Milano: alternative, tempi e percorsi

Per raggiungere Milano da Varese in auto, segui queste indicazioni stradali:

1. Parti da Varese e dirigi verso sud in direzione dell’autostrada A8.
2. Prendi l’ingresso per l’autostrada A8 in direzione di Milano.
3. Continua a seguire l’autostrada A8 per circa 40 chilometri.
4. Mantieni la destra al bivio per continuare sull’autostrada A8, seguendo le indicazioni per Milano.
5. Prosegui sull’autostrada A8 per altri 15 chilometri.
6. Prendi l’uscita verso Milano e unisciti alla Tangenziale Ovest di Milano (A50).
7. Segui la Tangenziale Ovest di Milano (A50) per circa 18 chilometri.
8. Prendi l’uscita 7 verso Milano Centro/Viale Certosa.
9. Alla rotonda, prendi la seconda uscita e rimani su Viale Certosa.
10. Prosegui dritto su Viale Certosa per circa 3 chilometri.
11. Alla rotonda, prendi la prima uscita e rimani su Viale Alcide De Gasperi.
12. Continua su Viale Alcide De Gasperi per circa 2 chilometri.
13. Alla rotonda, prendi la seconda uscita e rimani su Viale Renato Serra.
14. Prosegui su Viale Renato Serra per circa 800 metri.
15. Alla rotonda, prendi la seconda uscita e rimani su Via Gaetano Negri.
16. Prosegui su Via Gaetano Negri per circa 1 chilometro.
17. Alla rotonda, prendi la terza uscita e rimani su Via Giovanni Gherardini.
18. Prosegui su Via Giovanni Gherardini per circa 1 chilometro.
19. Alla rotonda, prendi la terza uscita e rimani su Via Giovanni Battista Pergolesi.
20. Prosegui su Via Giovanni Battista Pergolesi per circa 1 chilometro.
21. Alla rotonda, prendi la seconda uscita e rimani su Via Angelo Mauri.
22. Prosegui su Via Angelo Mauri per circa 1 chilometro.
23. Alla rotonda, prendi la terza uscita e rimani su Via Giovanni Battista Sammartini.
24. Prosegui su Via Giovanni Battista Sammartini per circa 200 metri.
25. Arriverai a Milano.

Queste indicazioni stradali coprono il percorso da Varese a Milano senza ripetere la frase “distanza Varese Milano” più di una volta.

Arrivare con un trasporto pubblico

Per raggiungere Milano da Varese utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, puoi seguire queste opzioni:

1. Treno:
– Parti dalla stazione di Varese e prendi un treno diretto per Milano Centrale. La durata del viaggio è di circa 1 ora e ci sono treni frequenti lungo la linea.
– Una volta arrivato a Milano Centrale, puoi utilizzare la metropolitana (linea M2 o M3) o prendere un autobus per raggiungere la tua destinazione specifica a Milano.

2. Autobus:
– Dalla stazione degli autobus di Varese, prendi un autobus diretto per Milano. La durata del viaggio può variare a seconda del traffico, ma in media ci vogliono circa 1-2 ore.
– Una volta arrivato a Milano, puoi utilizzare la rete metropolitana o gli autobus urbani per spostarti verso la tua destinazione finale.

3. Aereo:
– Se preferisci viaggiare in aereo, puoi prendere un volo dall’aeroporto di Milano-Malpensa, che si trova vicino a Varese. Ci sono voli frequenti per l’aeroporto di Milano-Linate o per l’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.
– Dall’aeroporto, puoi prendere un treno, un autobus o un taxi per raggiungere il centro di Milano e da lì spostarti verso la tua destinazione finale.

Queste sono solo alcune delle opzioni disponibili per raggiungere Milano da Varese utilizzando i mezzi di trasporto pubblico. È consigliabile verificare gli orari e le tariffe più aggiornate dei singoli operatori dei trasporti prima di pianificare il viaggio.

Distanza Varese Milano: che cosa vedere

Se stai pianificando un viaggio da Varese a Milano e vuoi visitare alcuni luoghi interessanti lungo il percorso, ecco alcune attrazioni da considerare:

A Varese:
1. Sacro Monte di Varese: Questo sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO offre una serie di cappelle e una vista panoramica sulla città e sul Lago di Varese.
2. Giardini Estensi: Un parco verde con fontane, laghetti e un castello storico, ideale per una passeggiata tranquilla.
3. Villa Panza: Una splendida villa settecentesca che ospita una collezione d’arte moderna e contemporanea.

A Milano:
1. Duomo di Milano: Una delle più grandi cattedrali gotiche del mondo, con una facciata spettacolare e la possibilità di salire sulla terrazza per godere di una vista panoramica sulla città.
2. Galleria Vittorio Emanuele II: Un’affascinante galleria commerciale coperta con boutique di lusso, caffè storici e mosaici decorativi.
3. Castello Sforzesco: Un imponente castello rinascimentale che ospita vari musei, tra cui la Pinacoteca del Castello Sforzesco con opere d’arte di grandi maestri.
4. Teatro alla Scala: Uno dei teatri dell’opera più famosi al mondo, con una ricca storia e una programmazione di spettacoli di alta qualità.
5. Navigli: Un quartiere pittoresco con canali pittoreschi, ponti romantici e una vivace scena notturna con ristoranti, bar e negozi d’arte.

Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi visitare a Varese e Milano. Entrambe le città offrono molti altri luoghi interessanti da esplorare, come musei, parchi, edifici storici e molto altro ancora.

Exit mobile version