Partendo da Viareggio, per raggiungere Forte dei Marmi, segui le seguenti indicazioni stradali:
1. Da Viareggio, dirigi verso ovest sulla strada principale.
2. Prosegui dritto per circa 5 chilometri.
3. Alla rotonda, prendi la seconda uscita per continuare sulla strada principale.
4. Prosegui per altri 3 chilometri fino a un’altra rotonda.
5. Alla seconda rotonda, prendi la prima uscita per immetterti sulla strada statale SS1 in direzione Forte dei Marmi.
6. Continua dritto sulla SS1 per circa 8 chilometri.
7. Alla rotonda successiva, prendi la seconda uscita per rimanere sulla SS1.
8. Prosegui sulla SS1 per altri 5 chilometri fino a raggiungere Forte dei Marmi.
Assicurati di seguire attentamente le indicazioni stradali durante tutto il percorso per evitare di ripetere la frase “distanza Viareggio Forte dei Marmi”.
Arrivare con un trasporto pubblico
Per raggiungere Forte dei Marmi da Viareggio utilizzando mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni:
1. Treno: Puoi prendere un treno dalla stazione di Viareggio alla stazione di Forte dei Marmi-Seravezza-Querceta. La durata del viaggio è di circa 10-15 minuti. I treni regionali e regionali veloci collegano frequentemente le due stazioni.
2. Autobus: Puoi prendere un autobus dalla stazione degli autobus di Viareggio a Forte dei Marmi. La durata del viaggio è di circa 20-30 minuti a seconda del traffico. Gli autobus operano regolarmente tra le due località.
3. Taxi: Se preferisci un trasporto più comodo e diretto, puoi prendere un taxi da Viareggio a Forte dei Marmi. Ci sono varie compagnie di taxi disponibili nella zona.
4. Noleggio auto: Se desideri maggiore autonomia e flessibilità durante il tuo viaggio, puoi noleggiare un’auto a Viareggio e guidare fino a Forte dei Marmi. Ci sono diverse agenzie di autonoleggio disponibili nella zona.
Per quanto riguarda l’aereo, non ci sono aeroporti direttamente a Viareggio o Forte dei Marmi. L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Pisa (Aeroporto Internazionale Galileo Galilei), che si trova a circa 30 chilometri da entrambe le località. Dall’aeroporto di Pisa, puoi prendere un treno o un autobus per Viareggio e poi seguire le opzioni di trasporto pubblico sopra indicate per raggiungere Forte dei Marmi.
Distanza Viareggio Forte Dei Marmi: che cosa vedere
Certamente! Ecco cosa puoi vedere sia a Viareggio che a Forte dei Marmi durante il tuo viaggio da Viareggio a Forte dei Marmi:
Viareggio:
1. Lungomare: Cammina lungo il bellissimo lungomare di Viareggio, con le sue spiagge sabbiose e gli eleganti stabilimenti balneari.
2. Cittadella del Carnevale: Visita la Cittadella del Carnevale, un complesso dedicato al famoso Carnevale di Viareggio, con musei, carnevali virtuali e sculture di carnevale.
3. Passeggiata di Viareggio: Esplora la Passeggiata di Viareggio, una strada affacciata sulla spiaggia, famosa per i suoi eleganti edifici e negozi di lusso.
4. Villa Paolina: Ammira Villa Paolina, una maestosa residenza risalente al 1800, costruita per la sorella di Napoleone Bonaparte, Paolina Borghese.
5. Pineta di Ponente: Rilassati nella Pineta di Ponente, un’area verde con alberi secolari, sentieri e aree picnic.
Forte dei Marmi:
1. Spiaggia di Forte dei Marmi: Goditi la bellissima spiaggia di Forte dei Marmi, con sabbia fine e stabilimenti balneari di lusso.
2. Mercato settimanale: Visita il mercato settimanale di Forte dei Marmi, noto per gli articoli di moda, gli accessori e i prodotti locali.
3. Forte dei Marmi centro: Esplora il centro di Forte dei Marmi, con boutique di moda di alta classe, ristoranti di qualità e caffè alla moda.
4. Villa Bertelli: Ammira la Villa Bertelli, una residenza storica che ospita spettacoli, mostre d’arte e eventi culturali.
5. Pontile di Forte dei Marmi: Fai una passeggiata sul pontile di Forte dei Marmi, da cui puoi godere di una vista panoramica sulla costa e sul mare.
Questi sono solo alcuni dei luoghi di interesse che puoi visitare a Viareggio e Forte dei Marmi durante il tuo viaggio. Assicurati di esplorare ulteriormente le due località per scoprire altre attrazioni interessanti!