Il porto di Barletta è un punto di riferimento fondamentale per la città e per l’economia locale. Situato lungo la costa adriatica della Puglia, offre una vasta gamma di servizi e infrastrutture per il trasporto marittimo, il commercio e il turismo. Dotato di moderne strutture portuali, è in grado di accogliere navi di diverse dimensioni e tipologie, consentendo il trasferimento di merci e passeggeri in modo efficiente e sicuro. Oltre a svolgere un ruolo cruciale nel settore della logistica e delle attività commerciali, il porto di Barletta rappresenta anche un importante attrattore turistico, offrendo la possibilità di praticare sport acquatici, godere di splendide viste sul mare e visitare luoghi di interesse storico e culturale nelle vicinanze. La sua posizione strategica lungo la costa, l’accessibilità e la moderna infrastruttura fanno di questo un punto di riferimento essenziale per la regione e oltre.
Indicazioni stradali
Per raggiungerlo, è possibile seguire diverse vie di accesso a seconda della direzione dalla quale si arriva. Ecco le indicazioni principali:
– Se si arriva da nord (Bari, Trani, Foggia):
– Prendere l’autostrada A14 in direzione sud.
– Uscire al casello di Barletta-Andria-Trani.
– Seguire le indicazioni per Barletta.
– Una volta arrivati a Barletta, seguire le indicazioni per il porto.
– Se si arriva da sud (Brindisi, Taranto, Lecce):
– Prendere l’autostrada A14 in direzione nord.
– Uscire al casello di Trani-Barletta-Andria.
– Seguire le indicazioni per Barletta.
– Una volta arrivati a Barletta, seguire le indicazioni per il porto.
– Se si arriva da est (Andria, Corato, Ruvo di Puglia):
– Seguire le indicazioni per Barletta.
– Una volta arrivati a Barletta, seguire le indicazioni per il porto.
Una volta raggiunto il porto di Barletta, sarà possibile seguire le indicazioni per il parcheggio e l’accesso alle strutture portuali. È consigliabile controllare in anticipo eventuali restrizioni di traffico o modifiche alla viabilità, specialmente durante le ore di punta o in occasione di eventi speciali.
Porto di Barletta: cosa vedere nei dintorni
Nelle vicinanze del porto di Barletta si possono visitare diverse attrazioni interessanti. Ecco alcuni luoghi da non perdere:
1. Il Castello di Barletta: Situato a pochi passi dal porto, il castello offre una vista spettacolare sul mare e sulla città. All’interno si possono ammirare antiche sale decorate e una collezione di armi medievali.
2. La Cattedrale di Santa Maria Maggiore: Situata nel centro storico di Barletta, la cattedrale è un esempio magnifico di architettura romanica e gotica. All’interno si possono ammirare affreschi e opere d’arte sacra.
3. Il Colosso di Barletta: Questa imponente statua di bronzo rappresenta un guerriero romano e si trova lungo il lungomare di Barletta. È considerato uno dei colossi antichi meglio conservati al mondo.
4. Il Museo della Battaglia: Barletta è famosa per la Battaglia di Barletta del 1503, in cui un gruppo di cavalieri italiani sconfisse una forza francese. Il museo racconta la storia della battaglia attraverso reperti e dipinti.
5. La Spiaggia di Barletta: A pochi passi dal porto si trova una bellissima spiaggia sabbiosa, ideale per rilassarsi e godersi il sole. La spiaggia offre anche una vasta gamma di attività acquatiche, come vela, windsurf e immersioni.
6. Trani: Situata a pochi chilometri da Barletta, Trani è una città affascinante famosa per la sua cattedrale romanica, il porto pittoresco e le stradine medievali. Vale la pena visitarla per una passeggiata e per assaggiare i deliziosi piatti di pesce.
Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare nelle vicinanze del porto di Barletta. La città e i suoi dintorni offrono una ricca storia, cultura e bellezze naturali che vale la pena esplorare.