Il porto di Capri è un punto di accesso vitale per l’isola di Capri, situato nel Golfo di Napoli, nel Mar Tirreno. Questo porto è una delle principali vie di ingresso per i visitatori che desiderano esplorare le bellezze naturali e culturali dell’isola. Oltre ad essere un importante punto di attracco per le imbarcazioni turistiche, è anche un porto commerciale cruciale per l’approvvigionamento dell’isola. Il porto di Capri offre una vista mozzafiato sul mare azzurro circostante e rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare le spiagge, i sentieri e i famosi Faraglioni. Con la sua posizione strategica e la sua bellezza senza tempo, il porto di Capri continua ad affascinare e accogliere visitatori da tutto il mondo.
Come arrivare lì
Per raggiungere il porto di Capri, puoi seguire queste indicazioni:
1. Inizia il tuo viaggio a Napoli, che è la città più vicina al porto di Capri. Puoi raggiungere Napoli in treno, in aereo o in autostrada.
2. Una volta arrivato a Napoli, puoi raggiungere il porto di Molo Beverello, che è il principale punto di partenza per i traghetti per Capri. Il Molo Beverello si trova nel centro storico di Napoli, vicino a Piazza Municipio.
3. Per raggiungere il Molo Beverello, puoi prendere un taxi o un autobus dalla stazione ferroviaria principale di Napoli, la Stazione Centrale di Napoli, o dall’aeroporto di Napoli Capodichino. Ci sono anche servizi di navetta disponibili per il porto.
4. Una volta al Molo Beverello, devi acquistare un biglietto per il traghetto per Capri. Ci sono diverse compagnie di traghetti che operano tra Napoli e Capri, tra cui Caremar, SNAV e NLG. I traghetti partono regolarmente durante il giorno.
5. Una volta a bordo del traghetto, goditi il viaggio di circa 1 ora verso l’isola di Capri. Durante il tragitto, potrai ammirare il panorama mozzafiato del Golfo di Napoli.
6. Al tuo arrivo a Capri, sarai al porto principale dell’isola, chiamato Marina Grande. Da qui, puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere la tua destinazione sull’isola o continuare a esplorare a piedi.
Porto di Capri: cose da vedere nelle vicinanze
Nelle vicinanze del porto di Capri, ci sono molte attrazioni e luoghi interessanti da visitare. Ecco alcune delle principali:
1. I Faraglioni di Capri: Queste famose formazioni rocciose sono uno dei simboli più iconici dell’isola di Capri. Si trovano proprio di fronte alla costa e puoi ammirarli sia dal porto che da vari punti panoramici sull’isola.
2. Piazzetta di Capri: Questa piazza elegante e affascinante è il cuore di Capri. È circondata da negozi di lusso, caffè e ristoranti. È un luogo ideale per rilassarsi, fare una passeggiata e osservare la gente.
3. Giardini di Augusto: Questi giardini pittoreschi offrono una vista panoramica spettacolare su Capri e sui Faraglioni. Sono un luogo ideale per una passeggiata tranquilla e per ammirare la bellezza naturale dell’isola.
4. Certosa di San Giacomo: Questo monastero storico risale al 14° secolo ed è un importante punto di interesse culturale. Ora ospita un museo e una scuola di architettura. Puoi visitare le sue cappelle, chiostri e ammirare gli affreschi.
5. Via Krupp: Questa famosa strada a serpentoni è una meraviglia architettonica. Collega il porto di Marina Piccola con i Giardini di Augusto. Puoi fare una passeggiata lungo questa strada panoramica e goderti la vista mozzafiato sul mare.
6. Anacapri: Anacapri è una piccola città situata sulla parte occidentale dell’isola di Capri. È più tranquilla rispetto a Capri ed è famosa per il suo carattere autentico e i suoi bellissimi panorami. Puoi visitare la Villa San Michele, la Chiesa di San Michele e fare una passeggiata lungo i sentieri naturali.
Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare nelle vicinanze. L’isola offre una vasta gamma di attrazioni e bellezze naturali che vale la pena esplorare.