Turismo

Porto di Lerici

Porto di Lerici

Il porto di Lerici rappresenta un’importante risorsa per il territorio, sia dal punto di vista economico che turistico. Situato sulla costa della Liguria, questo porto offre un’ampia gamma di servizi e infrastrutture che lo rendono ideale per l’attracco di imbarcazioni di diverso tipo e dimensione. Oltre a svolgere un ruolo fondamentale nel commercio marittimo, è anche un punto di partenza per numerose attività legate al turismo nautico, come escursioni, crociere e sport acquatici. La sua posizione privilegiata, incastonata tra le suggestive colline e il mare cristallino, rende il porto di Lerici un luogo affascinante sia per i residenti che per i visitatori.

Come arrivare

Ecco le indicazioni per raggiungerlo:

1. In auto:
– Da Genova: prendere l’autostrada A12 in direzione Livorno e uscire a Sarzana. Seguire le indicazioni per Lerici.
– Da Pisa: prendere l’autostrada A12 in direzione Genova e uscire a Sarzana. Seguire le indicazioni per Lerici.
– Da La Spezia: seguire le indicazioni per Lerici lungo la SP331.

2. In treno:
– Scendere alla stazione di La Spezia Centrale. Da qui, è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere il porto di Lerici, che dista circa 15 chilometri.
– È anche possibile prendere un treno fino alla stazione di Sarzana e poi prendere un autobus per Lerici.

3. In autobus:
– Da La Spezia: prendere l’autobus di linea n. 11 che collega La Spezia a Lerici. Il viaggio dura circa 30 minuti.
– Da Sarzana: prendere l’autobus di linea n. 23 o n. 24 per Lerici.

4. In barca:
– È possibile raggiungerlo anche via mare. Ci sono collegamenti in traghetto da Portovenere e da La Spezia.

Una volta arrivati qui, potrete usufruire dei servizi e delle infrastrutture offerti, come il parcheggio per le auto e i servizi per i diportisti.

Porto di Lerici: cosa vedere nelle vicinanze

Nelle vicinanze ci sono diverse attrazioni e luoghi di interesse da visitare:

1. Castello di Lerici: Situato sul promontorio che domina il porto, il Castello di Lerici è un’imponente fortezza medievale che offre una vista panoramica spettacolare sulla baia. All’interno del castello, si trova anche un museo che racconta la storia della città.

2. Centro storico di Lerici: Con le sue stradine strette e tortuose, il centro storico di Lerici è un vero gioiello. Qui potrete passeggiare tra le colorate case medievali, visitare le piccole piazze e scoprire negozi, ristoranti e caffè accoglienti.

3. Spiagge di Lerici: La zona intorno al porto di Lerici è caratterizzata da belle spiagge di sabbia e scogli. Le più famose sono la Spiaggia di San Terenzo e la Spiaggia di Venere Azzurra, entrambe facilmente raggiungibili a piedi dal porto.

4. Palmaria: L’isola di Palmaria si trova di fronte a Lerici ed è un paradiso naturale da esplorare. Qui potrete fare delle belle escursioni a piedi o in bicicletta, ammirare le sue belle spiagge e provare l’emozione di nuotare nelle sue acque cristalline.

5. Portovenere: A soli 15 minuti di traghetto si trova Portovenere, un pittoresco borgo marinaro che offre una vista mozzafiato sul mare. Qui potrete visitare la Chiesa di San Pietro, il Castello Doria e fare una passeggiata lungo la famosa Via dell’Amore.

6. Cinque Terre: Le famose Cinque Terre sono facilmente raggiungibili in traghetto o in treno dal porto di Lerici. Questi cinque pittoreschi borghi costieri, incastonati tra il mare e le colline, sono tra i luoghi più suggestivi della Liguria e offrono meravigliosi sentieri panoramici.

Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare nelle vicinanze. La zona offre una varietà di attrazioni culturali, paesaggistiche e gastronomiche che renderanno la vostra visita un’esperienza indimenticabile.

Potrebbe anche interessarti...