Turismo

Porto di Marina di Catanzaro

Porto di Marina di Catanzaro

Situato lungo la costa ionica della regione Calabria, il porto di Marina di Catanzaro rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il commercio marittimo e il settore turistico della zona. La sua posizione strategica e la sua moderna infrastruttura lo rendono un porto di fondamentale importanza per lo sviluppo economico della regione. Grazie alla sua capacità di accogliere navi di diverse dimensioni e tipologie, è in grado di soddisfare le esigenze di trasporto sia delle imprese locali che di quelle provenienti da altre regioni italiane o dall’estero. Inoltre, il porto rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali e culturali della Calabria, grazie alla sua vicinanza a luoghi di grande interesse come le spiagge cristalline, i borghi medievali e i siti archeologici della zona.

Come arrivare lì

Per raggiungerlo, puoi seguire le seguenti indicazioni:

In auto:
– Se viaggi da nord, prendi l’autostrada A3 in direzione sud fino all’uscita per Lamezia Terme.
– Prosegui lungo la strada statale SS280 in direzione Catanzaro.
– Segui le indicazioni per Marina di Catanzaro e segui la strada fino al porto.

In treno:
– Arriva alla stazione ferroviaria di Catanzaro Lido.
– Prendi un taxi o un autobus per raggiungere il porto di Marina di Catanzaro.

In aereo:
– Arriva all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme.
– Prendi un taxi o un autobus per raggiungere il porto di Marina di Catanzaro.

Una volta arrivato al porto, troverai parcheggi disponibili per lasciare la tua auto. Assicurati di controllare gli orari di apertura del porto e di essere in possesso dei documenti necessari per l’accesso.

Porto di Marina di Catanzaro: cose da vedere nelle vicinanze

Nelle vicinanze è possibile visitare diverse attrazioni turistiche interessanti. Ecco alcuni luoghi da non perdere:

1. Catanzaro: La città di Catanzaro, situata a pochi chilometri dal porto, è la capitale della Calabria e offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezze naturali. Esplora il centro storico, con i suoi antichi palazzi e chiese, e visita il Museo MARCA, che ospita una vasta collezione di arte contemporanea. Goditi anche una passeggiata panoramica lungo il Ponte Bisantis, che offre una vista spettacolare sulla città.

2. Soverato: Questa località balneare è situata lungo la costa ionica, a breve distanza dal porto. Soverato è famosa per le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino, ideale per praticare sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. Goditi una giornata di relax sulla spiaggia e visita il centro storico, con le sue stradine pittoresche e i ristoranti che offrono deliziosi piatti di pesce.

3. Parco Nazionale della Sila: A breve distanza dal porto di Marina di Catanzaro si trova il Parco Nazionale della Sila, una vasta area protetta che ospita una ricca varietà di fauna e flora. Esplora i sentieri panoramici, fai un picnic in mezzo alla natura e visita i laghi artificiali di Cecita e Arvo, perfetti per una nuotata rinfrescante.

4. Copanello: Questa località costiera, situata a sud del porto, offre una vista panoramica mozzafiato sul mare Ionio. Passeggia lungo la spiaggia e goditi l’atmosfera rilassante. Puoi anche visitare il Castello di Copanello, una fortezza medievale situata su una collina con vista sulla costa.

5. Squillace: Questo antico borgo medievale si trova a pochi chilometri dal porto di Marina di Catanzaro. Esplora le sue stradine acciottolate, visitando la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Museo Archeologico, dove puoi ammirare reperti romani e greci.

Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare nelle vicinanze. La Calabria offre una grande varietà di attrazioni naturali, culturali e storiche che rendono questa zona un’ottima destinazione per gli amanti del mare, della natura e della cultura.

Potrebbe anche interessarti...