Il porto di San Felice Circeo, situato lungo la costa tirrenica del Lazio, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le attività marittime e turistiche della zona. Con un’ubicazione strategica e una storia millenaria, il porto di San Felice Circeo è un luogo di grande importanza per l’economia locale e per la promozione del turismo nella regione. Offrendo servizi di attracco e ormeggio per imbarcazioni di varie dimensioni, il porto è in grado di ospitare sia piccole barche da diporto che imbarcazioni da pesca e da diporto di maggiori dimensioni. Grazie alla sua posizione privilegiata, il porto di San Felice Circeo è un punto di partenza ideale per visitare le incantevoli isole pontine e godere delle bellezze naturali che caratterizzano questa parte della costa laziale.
Come arrivare lì
Per raggiungere il porto di San Felice Circeo, puoi seguire le seguenti indicazioni:
In auto:
– Da Roma: Prendi l’Autostrada A1 in direzione Napoli e prosegui fino all’uscita Frosinone. Da qui, segui le indicazioni per Terracina e poi per San Felice Circeo.
– Da Napoli: Prendi l’Autostrada A1 in direzione Roma e prosegui fino all’uscita Cassino. Da qui, segui le indicazioni per Terracina e poi per San Felice Circeo.
– Da Latina: Prendi la SS148 Pontina in direzione Terracina e prosegui fino a San Felice Circeo.
In treno:
– Prendi un treno per la stazione di Latina. Da qui, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere San Felice Circeo. Il porto si trova a breve distanza dal centro del paese.
In autobus:
– Da Roma: Prendi un autobus diretto a San Felice Circeo. Gli autobus sono disponibili presso la stazione degli autobus di Roma Tiburtina o presso la stazione degli autobus di Anagnina.
Una volta arrivato a San Felice Circeo, segui le indicazioni per il porto. Il porto si trova nella parte meridionale del paese, vicino al centro storico. È possibile parcheggiare l’auto nelle vicinanze del porto, in appositi parcheggi a pagamento.
È sempre consigliabile verificare gli orari dei mezzi di trasporto pubblici e la disponibilità di parcheggi prima di partire.
Porto di San Felice Circeo: cose da vedere nelle vicinanze
Nelle vicinanze ci sono diverse attrazioni turistiche da visitare:
1. Il centro storico di San Felice Circeo: Passeggia per le caratteristiche vie del centro storico e ammira l’architettura tradizionale delle case e dei palazzi storici. Potrai anche visitare la Rocca, una fortezza medievale che offre una splendida vista panoramica sulla costa.
2. Il Parco Nazionale del Circeo: Situato proprio dietro il paese, il Parco Nazionale del Circeo è un’area naturale protetta che offre una grande varietà di paesaggi tra cui spiagge, dune, boschi e paludi. È possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri del parco per ammirare la sua ricca flora e fauna.
3. Le spiagge: Il porto di San Felice Circeo si trova vicino a diverse spiagge bellissime. La spiaggia più famosa è quella di Sabaudia, con la sua sabbia dorata e le dune caratteristiche. Altre spiagge da visitare sono quelle di San Felice Circeo, Torre Paola e Torre Cervia.
4. Le isole pontine: È un punto di partenza ideale per visitare le isole pontine, tra cui Ponza, Ventotene e Palmarola. Le isole pontine sono famose per le loro acque cristalline, le grotte marine e le spiagge incontaminate. È possibile prendere un traghetto dal porto di San Felice Circeo per raggiungere queste isole.
5. Il Tempio di Giove Anxur: Situato sulla cima del Monte Circeo, il Tempio di Giove Anxur è un antico tempio romano dedicato a Giove. Offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa e sul Parco Nazionale del Circeo.
Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi visitare nelle vicinanze. La zona offre anche una vasta scelta di ristoranti, negozi e attività all’aperto.