Il porto di Taranto, situato sulla costa occidentale del Mar Ionio, è una delle più importanti infrastrutture portuali dell’Italia meridionale. Con una storia millenaria, il porto è stato un nodo cruciale per il commercio e le attività marittime della regione. Grazie alla sua posizione strategica, il porto di Taranto si è sviluppato nel corso dei secoli diventando un punto di riferimento per il trasporto marittimo, l’import/export di merci e lo sviluppo economico della zona. Con una vasta gamma di servizi e strutture moderne, il porto di Taranto è in grado di accogliere navi di grandi dimensioni e gestire volumi significativi di traffico marittimo. La sua importanza strategica per l’Italia e l’Europa lo rende un punto di scalo fondamentale per le rotte commerciali internazionali.
Come raggiungerlo
Per raggiungerlo, puoi seguire queste indicazioni:
In auto:
– Se viaggi da nord, prendi l’autostrada A14 in direzione sud fino all’uscita Taranto.
– Prosegui sulla SS 106 in direzione Taranto fino a raggiungere la città.
– Segui le indicazioni per “Porto Mercantile” o “Porto di Taranto” per arrivare al porto.
In treno:
– Taranto è collegata a diverse città italiane tramite treni regionali e nazionali.
– Una volta arrivato alla stazione di Taranto, puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere il porto, che si trova a circa 5 km di distanza.
In aereo:
– L’aeroporto più vicino a Taranto è l’Aeroporto di Brindisi, che dista circa 70 km.
– Dall’aeroporto di Brindisi, puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere Taranto.
– Una volta a Taranto, segui le indicazioni per il porto.
In autobus:
– Taranto è collegata a diverse città italiane tramite autobus.
– Arrivando in autobus alla stazione degli autobus di Taranto, puoi prendere un taxi o un altro autobus per raggiungere il porto.
Una volta qui, segui le indicazioni per raggiungere il terminal o l’area di approdo corrispondente al tuo scopo (passeggeri, merci, ecc.). Assicurati di controllare le informazioni aggiornate sulle procedure di accesso e parcheggio, in quanto potrebbero variare a seconda delle esigenze logistiche del momento.
Porto di Taranto: cosa vedere lì intorno
Nelle vicinanze del porto di Taranto, troverai diverse attrazioni e luoghi di interesse da visitare. Ecco alcuni suggerimenti:
1. Città Vecchia di Taranto: Situata proprio accanto al porto, la Città Vecchia è un affascinante quartiere storico con stradine strette, case tradizionali, chiese e piazze. Puoi passeggiare per le sue strade e scoprire la storia e la cultura della città.
2. Castello Aragonese: Questo imponente castello si trova a breve distanza dal porto ed è una delle principali attrazioni di Taranto. Costruito nel XV secolo, offre una vista panoramica sul porto e sul mare.
3. Ponte Girevole: Situato sul canale navigabile che collega il porto con il Mar Grande, il Ponte Girevole è un’opera di ingegneria che ruota per consentire il passaggio delle navi. Puoi osservarne il funzionamento e ammirare la sua architettura unica.
4. Museo Nazionale Archeologico: Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici che raccontano la storia di Taranto dall’età del bronzo all’epoca romana. Puoi scoprire la ricchezza culturale della città attraverso le sue antiche testimonianze.
5. Basilica Cattedrale di San Cataldo: Situata nella Città Vecchia, questa cattedrale risale all’XI secolo ed è un importante punto di riferimento religioso di Taranto. Puoi ammirare la sua architettura romanica e visitare l’interno con le sue opere d’arte.
6. Museo MarTa: Situato nel vecchio arsenale della marina militare, il Museo MarTa è un moderno museo d’arte contemporanea che ospita mostre temporanee e una collezione permanente di opere d’arte. Puoi immergerti nell’arte contemporanea e scoprire artisti italiani e internazionali.
7. Spiagge: Se hai tempo, puoi goderti le belle spiagge di Taranto, come la spiaggia di San Vito o la Spiaggia di Lido Gandoli. Sono luoghi ideali per rilassarsi e prendere il sole.
Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi visitare nelle vicinanze. Assicurati di dedicare del tempo per esplorare la città e scoprire tutto ciò che ha da offrire in termini di storia, cultura e bellezze naturali.